Utente:Vitalicecila/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Pagina svuotata completamente Etichetta: Svuotamento |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''battaglia di Tughlaqabad''' (anche conosciuta come '''battaglia di Delhi''') è stata una celebre battaglia combattuta il 7 ottobre 1556 a [[Tughlaqabad]], vicino a Delhi; si scontrarono [[Hemu|Hemchandra Vikramaditya]], anche noto come [[Hemu]], e le forze dei [[Moghul]] guidate da [[Tardi Beg Khan]].
La battaglia si concluse ocn la vittoria di Hemchandra, che si imposseessò di Delhi e si fece proclamare Raja Vikramaditya (titolo regale). Invece, in seguito al suo fallimento, Tardi Beg fu giustiziato da [[Bairam Khan]], colui che faceva da reggente ad [[Akbar]].
I due eserciti si scontrarono ancora il mese successivo a [[Panipat]], e il risultato della battaglia fu invertito.
<br />
== Contesto storico ==
Fin dai tempi del [[Sultanato di Delhi]], la città di Delhi ha ottenuto la reputazione di centro politico dell'India. Nessun sovrano poteva effettivamente essere considerato il vero detentore del potere fintanto che non avesse sotto controllo anche Delhi.<ref>{{Cita libro|cognome=Frykenberg, R. E. (Robert Eric)|titolo=Delhi through the ages : selected essays in urban history, culture and society|url=https://www.worldcat.org/oclc/29793104|accesso=2019-08-08|data=1993|editore=Oxford University Press|OCLC=29793104|ISBN=0195630238}}</ref>
[[Babur]], il fondatore della dinastia Moghul, la chiamava "la capitale di tutto l'[[Subcontinente indiano|Hindustan]]"; il suo figlio e successore, [[Humayun]], costruì il suo [[Din Panah]] proprio nella periferia della città. Humayun, però, perse la sua eredità quando
|