Landing Ship Tank: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Marina militare: via link ripetuti
m via immagini di troppo
Riga 1:
[[File:USS Frederick;1016118402.jpg|thumb|upright=1.4|Un moderna LST, la [[USS Frederick (LST-1184)]] della [[Classe Newport]]]]
[[File:BATRAL29.jpg|thumb|upright=1.4|Una LST francese della [[Classe Champlain]]]]
[[File:Nave grado.jpg|thumb|upright=1.4|Una LST italiana della [[Classe Grado (nave da sbarco)|Classe Grado]], la [[Grado (L 9890)]]]]
[[File:Nave Caorle.jpg|thumb|upright=1.4|Una LST italiana della [[Classe Grado (nave da sbarco)|Classe Grado]], la [[Caorle (L 9891)]]]]
 
Le '''''Tank Landing Ship''''', dette anche '''''Landing Ship Tank''''' ('''LST'''), erano delle [[nave da guerra anfibia|navi specializzate per le operazioni anfibie]] create durante la [[seconda guerra mondiale]]. Con queste navi venivano trasportate discrete quantità di veicoli e soldati che potevano poi essere fatti sbarcare direttamente sulla spiaggia, senza necessità di attrezzature particolari. Furono più di mille le navi di questo tipo prodotte negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] durante il conflitto. Il termine LST nasce come [[Hull classification symbol|''hull classification symbol'' (simbolo di classificazione di scafo)]] dell'[[United States Navy|US Navy]], ma è usato per estensione anche per indicare mezzi di questo tipo di marine di altre nazioni, sebbene le classificazioni locali siano tipicamente diverse.