Cerrè Marabino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Riga 28:
==Storia==
LDa recenti studi l'antico nome del paese deriva dal latino ''Cirellium''va chericercato significacirca luogoil rigogliosoculto didella boschidea diCeres cerri(Cerere). Nel secolo XII cambiò il nome in ''Cerelio'', nel XVI secolo, in ''Cereto Verabino'', fino all'attuale nome. Diventato autonomo già dall'epoca feudale, la frazione compare in un documento datato [[1218]], del [[Reggio Emilia|comune di Reggio]] quando la città cercava aggregati per il Comune sottoscrivendo un giuramento di fedeltà.
 
Come i territori circostanti, queste zone hanno avuto nel corso dei secoli, svariate civiltà e popolazioni. Dopo i Liguri dei Friniani Verabolensi, popolo di abili guerrieri, le nostre terre vennero assoggettate dai romani, i quali dovettero sudare per domare questi abitanti.