Lucio Calonga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 54:
Nel 1965 si trasferisce in [[Ecuador]] per giocare nell'{{Calcio Emelec|N}}. Con il club di [[Guayaquil]] vince il [[Campeonato Nacional de Fútbol 1965]]. La [[Campeonato Nacional de Fútbol 1966|stagione seguente]] ottiene con il suo club il secondo posto in campionato e partecipa alla [[Coppa Libertadores 1966]]. Calonga venne considerato uno dei migliori giocatori di quel periodo all'Emelec.<ref name=uni />
Nell'estate 1967 si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America]] per giocare nei [[Los Angeles Toros]], società militante nella neonata [[National Professional Soccer League (1967)|NPSL]]. Con i ''Toros'' ottenne il quinto ed ultimo posto nella Western Division.<ref>{{cita web|url=http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1973.html#ASL|sito=Homepages.sover.net|titolo=The Year in American Soccer - 1973|accesso=5 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130713134943/http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1973.html#ASL|dataarchivio=13 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
Nella [[Campeonato Nacional de Fútbol 1969|stagione 1969]] ritorna all'{{Calcio Emelec|N}}, con cui ottiene il sesto posto finale.
|