Utente:Luca M/Sandbox Wikioscar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
La rivista ufficiale del club è ''[[LaRoma]]'', fondata nel 1983, la cui sede redazionale si trova all'interno del [[centro sportivo Fulvio Bernardini]].<ref name=allenamento>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/contatti/index.html|titolo=Contatti|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150922023550/http://www.asroma.it/it/contatti/index.html|dataarchivio=22 settembre 2015|accesso=29 marzo 2018}}</ref> Tra le rubriche presenti troviamo un classico editoriale "A prima vista" "Il punto", "Voti a rendere", "Storia di ieri" e "Goccia cinese".<ref>{{cita news|url=http://www.rivistalaroma.it/|titolo=La Roma|pubblicazione=[[LaRoma]]|accesso=29 marzo 2018}}</ref> Tra le altre pubblicazioni dedicate ai Giallorossi, c'è ''[[Il Romanista]]'', attivo dal 2004 al 2014 e successivamente riaperto nel 2017, primo giornale al mondo a essere dedicato unicamente a una squadra di calcio.<ref>{{cita|Centro di documentazione giornalistica|p. 148}}.</ref>
== Musica ==
Oltre agli storici [[Colori e simboli dell'Associazione Sportiva Roma#Inni|inni societari]], molti altri brani musicali sono stati scritti per la squadra giallorossa, tra questi c'è ''La Canzone di Testaccio'' composta da Armando Fragna e Toto Castellucci nei primi [[anni 1930]], la cui memoria si deve prevalentemente al giornalista [[Sandro Ciotti]] che ne inserì una versione registrata da Vittorio Lombardi in un volume sonoro pubblicato per i cinquanta anni della squadra.<ref name=canzoni/> Sempre di Castellucci vi sono numerosi brani composti tra gli anni 1930 e [[Anni 1950|1950]].<ref name=canzoni>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/l-epopea-campo-testaccio-giallorosso-compie-ottant-anni.html|titolo=L'epopea del Campo Testaccio giallorosso compie ottant'anni|accesso=31 marzo 2018|pubblicazione=[[il Giornale]]}}</ref>
Tra gli autori contemporanei che dedicano uno o più brani alla Roma riscuotendo i favori del pubblico si possono annoverare [[Brusco]] (''Ancora e ancora'')<ref>{{cita web|url=http://www.festivalbar.it/artisti/scheda.php?id=151|titolo=BRUSCO|accesso=31 marzo 2018}}</ref> e [[Marco Conidi]] (''Mai sola mai'').<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2010/05/03/news/occhio_alla_coppitalia-3793275/|titolo=Tifosi intorno alla Roma Ranieri fa lo psicologo|accesso=31 marzo 2018|pubblicazione=la Repubblica}}</ref>
== Territorio ==
In onore del capitano giallorosso Francesco Totti, a [[Monti (rione di Roma)|Rione Monti]] è stato dipinto un [[murale]] che lo ritrae esultante durante una partita del campionato vinto nella [[Associazione Sportiva Roma 2000-2001|stagione 2000-2001]]. Nel 2012 e nel 2013 questa opera è stata imbrattata con dello spray che ha coperto la figura del capitano; è stata poi restaurata, nel primo caso, dopo poche settimane.<ref>{{cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/06/04/foto/monti_la_scritta_roma_morta_ancora_imbrattato_il_murale_di_totti-60335281/1/|titolo=Monti, la scritta "Roma è morta" ancora imbrattato il murales di Totti|data=2 giugno 2013|accesso=29 marzo 2018|pubblicazione=la Repubblica}}</ref> Il [[Francobolli della Repubblica di San Marino|servizio postale della Repubblica di San Marino]] ha inoltre emesso un [[Francobollo#Francobollo ordinario e francobollo commemorativo|francobollo commemorativo]] per i novanta anni della squadra.<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/lazio/notizie/2017/05/11/san-marino-francobollo-per-90-anni-roma_7d6eda22-aa54-493d-b491-3a6aeac5251b.html|titolo=San Marino, francobollo per 90 anni Roma|data=11 maggio 2017|accesso=29 marzo 2018|pubblicazione=[[ANSA]]}}</ref> La presentazione ufficiale della sezione femminile della dei Capitolini è avvenuta il 7 settembre 2018 a [[piazza di Spagna]], durante il quale l'area è stata decorata con lo stemma del club.<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2018/9/video-la-presentazione-della-squadra-femminile-a-piazza-di-spagna|titolo=Video: la presentazione della Squadra femminile a piazza di Spagna|data=7 settembre 2018|accesso=15 settembre 2019}}</ref> Il 24 aprile 2019 il Roma Club Verona ha dedicato delle immagini celebrative alla squadra per i risultati sportivi ottenuti nella [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019 (femminile)|stagione 2018-2019]].<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/04/roma-art-l-omaggio-alla-squadra-femminile-da-part-del-roma-club-verona|titolo=Roma Art: l'omaggio alla squadra femminile da parte del Roma Club Verona|data=4 aprile 2019|accesso=15 settembre 2019}}</ref> La rivista ufficiale del club è ''[[LaRoma]]'', fondata nel 1983, la cui sede redazionale si trova all'interno del [[centro sportivo Fulvio Bernardini]],<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/contatti/index.html|titolo=Contatti|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150922023550/http://www.asroma.it/it/contatti/index.html|dataarchivio=22 settembre 2015|accesso=29 marzo 2018}}</ref> mentre, tra le altre pubblicazioni dedicate ai Giallorossi, c'è ''[[Il Romanista]]'', attivo dal 2004 al 2014 e successivamente riaperto nel 2017, primo giornale al mondo a essere dedicato unicamente a una squadra di calcio.<ref>{{cita|Centro di documentazione giornalistica|p. 148}}.</ref> Da ricordare infine il canale televisivo ufficiale del club, [[Roma TV]].<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/media/roma-tv|titolo=Roma Tv|accesso=29 marzo 2018}}</ref>
== Bibliografia ==
|