Interattività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Interattività e multimedialità nelle scuole: testo,fonti |
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (References mancante) |
||
Riga 20:
==Il marketing interattivo==
Un mezzo di comunicazione di rilevante importanza può essere il [[marketing]] diretto e interattivo. In questa interattività rientra come valido canale il telefono, in sostituzione di tutti gli altri media, soprattutto per soddisfare le esigenze dei clienti sia per le vendite che per ordini ed acquisti. Il marketing interattivo ha dato ottimi risultati soprattutto ad aziende che intendono acquisire nuovi clienti, o nel caso in cui le relazioni con l'azienda siano appena iniziate. Ovviamente, per avere maggiore successo bisogna poi concludere con una presenza visiva, che porti a rafforzare la vendita con una firma scritta.
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
* Atlante della comunicazione. Autore: Fausto Colombo, 2005.
* Politiche: Quale conoscenza per l'azione territoriale. Autore: Luigi Crosta, 1998.
* Il marketing diretto e interattivo. Autori: Di Merlin Stone, Alison Bond, Elisabeth Blake, 2005
Riga 34:
== Collegamenti esterni ==
* http://www.fondazionescuola.it/iniziative/Media-Pedia/mediapedia/tendenze/interattivita.html
* https://web.archive.org/web/20100810114951/http://www.stradanove.net/netreporter/corso/it/interattivita.html
* http://www.thanx.it
* http://www.leonardoausili.com/docet/corsi/nuove-tecnologie-la-didattica-interattivita-e-multimedialita-come-risorse-didattiche-l-i
|