Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox25: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
JhonSavor (discussione | contributi)
Riga 38:
== Trama ==
{{...}}
==Produzione==
Nell'edizione 2018 delle ''Giornate professionali di Sorrento'' viene annunciata la realizzazione del film, prodotto da Mompracem Srl e Rai Cinema in associazione con la casa editrice Astorina, detentrice dei diritti e editore della serie a fumetti del personaggio. Viene rilasciato un teaser trailer animato e i primi dettagli sulla pellicolaː il soggetto è scritto dai fratelli Manetti, dallo sceneggiatore Michelangelo La Neve e da Mario Gomboli, direttore della Astorina e storico curatore dei soggetti del fumetto, mentre le riprese avranno inizio nella seconda metà del 2019. Paolo Broccoli afferma inoltre che hanno lavorato al progetto per due anni.<ref>[https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2018/12/04/news/_diabolik_sara_un_film_dei_manetti_bros_era_il_nostro_sogno_-213405683/?refresh_ce Diabolik sarà un film dei Manetti Bros. "Era il nostro sogno" - Repubblica.it]</ref>.
 
== Personaggi ==
Al Napoli Comicon 2019 i registi aggiungono alcuni particolari riguardo la trama della pellicolaːverrà raccontato il primo incontro tra Diabolik e Eva Kant nella Clerville degli anni '60. Le ___location della città e del centro marittimo di Ghenf saranno rispettivamente Milano e Trieste. Comparirà anche la celebre macchina del protagonista, la Jaguar E-Type. I registi affermano che oltre all'azione ci sarà una componente romantica dark<ref name="nome1" />.
[[Diabolik]] interpretato da [[Luca Marinelli|Luca Marinelliː]]
 
[[Eva Kant]] interpretata da [[Miriam Leone]]ː
===Regia===
 
[[Ginko|Ispettore Ginko]] interpretato da [[Valerio Mastandrea]]ː
===Cast===
 
==Produzione==
Nell'edizione 2018 delle ''Giornate professionali di Sorrento'' viene annunciata la realizzazione del film, prodotto da ''Mompracem Srl'' e ''Rai Cinema'' in associazione con la casa editrice ''Astorina'', detentrice dei diritti e editore della serie a fumetti del personaggio. Viene rilasciato un teaser trailer animato e i primi dettagli sulla pellicolaː il soggetto è scritto dai fratelli ''Marco e Antonio Manetti'', dallo sceneggiatore ''Michelangelo La Neve'' e da ''Mario Gomboli'', direttore della Astorina e storico curatore dei soggetti del fumetto, mentre le riprese avranno inizio nella seconda metà del 2019. ''Paolo Broccoli'' afferma inoltre che hanno lavorato al progetto per due anni.<ref>[https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2018/12/04/news/_diabolik_sara_un_film_dei_manetti_bros_era_il_nostro_sogno_-213405683/?refresh_ce Diabolik sarà un film dei Manetti Bros. "Era il nostro sogno" - Repubblica.it]</ref>.
 
Al [[Napoli Comicon|Napoli Comicon 2019]] i registi aggiungono alcuni particolari riguardo la trama della pellicolaːverrà raccontato il primo incontro tra Diabolik e Eva Kant nella ''Clerville'' degli anni '60. Le ___location della città e del centro marittimo di ''Ghenf'' saranno rispettivamente [[Milano]] e [[Trieste]]. Comparirà anche la celebre macchina del protagonista, la [[Jaguar E-Type]]. I registi affermano che oltre all'azione ci sarà una componente romantica dark<ref name="nome1" />.
 
===Riprese===
 
== Distribuzione ==
Il film viene distribuito da ''01 Distribution''.
 
 
=== Critica ===
 
== Colonna sonora ==
 
==Note==