Utente:NR.910/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NR.910 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
NR.910 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{Azienda
{{Da aggiornare|arg=calcio|commento=Informazioni ferme ad un paio d'anni fa}}
|cittànome = [[Ponte Nossa]] S.p.A.
{{Squadra di calcio
|sitologo =
<!-- Introduzione -->|nome squadra = U.S. Nossese 1919
|nomestemmalogo_dimensione =
|soprannomiimmagine =
|didascalia =
|kit = divisa da gioco
|tipo = Società per azioni
|squadra1 =
|squadra2borse =
|data_fondazione = 5 maggio [[1947]]
|squadra3 = <!-- Divisa casalinga -->
|forza_cat_anno = 1947
|pattern_b1 =_whitestripes
|luogo_fondazione = [[Ponte Nossa]]
|body1 =153E7E
|fondatori =
|pattern_la1 = _white_stripes
|data_chiusura =
|leftarm1 =153E7E
|nazione = {{ITA}}
|pattern_ra1 = _white_stripes
|nazioni =
|rightarm1 =153E7E
|sede = [[Ponte Nossa]]
|shorts1 =153E7E
|gruppo = [[Gruppo Colombo]]
<!-- Divisa da trasferta -->
|filiali =
|pattern_b2 = _whitestripes
|persone_chiave ={{Bandiera|ITA}} Ermes Zarini ([[amministratore delegato]])
|body2 =153E7E
|industria =
|pattern_la2 = _white_stripes
|prodotti =&#32;
|leftarm2 = 153E7E
*Recupero e trattamento di fumi di acciaieria
|pattern_ra2 = _white_stripes
*Produzione ossido Waelz
|rightarm2 =153E7E
|shorts2fatturato = 153E7E
|anno_fatturato =
|socks2 = <!-- Dati societari -->
|margine d'intermediazione =
|colori ={{simbolo|600px Bianco e Blu.svg}} [[Bianco]] e [[Blu]]
|anno_margine d'intermediazione =
|simboli = <!-- Livrea delle divise -->
|risultato operativo =
|inno = Noi siam nossesi
|anno_risultato operativo =
|autore = Corpo musicale Carlo Cremonesi
|utile netto =
|città = [[Ponte Nossa]]
|anno_utile netto =
|nazione = {{ITA}}
|dipendenti =
|confederazione = [[UEFA]]
|anno_dipendenti =
|bandiera = Flag of Italy.svg
|slogan =
|federazione = [[FIGC]]
|note =
|campionato = inattiva
|sito = https://www.pontenossa-spa.it/
|annofondazione = 1919
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|ITA}}
|allenatore =
|stadio = Centro Comunale di Ponte Nossa
|capienza = circa 30
|sito =
|titoli nazionali =
|coppe nazionali = |
|immaginestadio =
}}
 
'''Ponte Nossa S.p.A.''' (precedentemente Sapez poi A.M.M.I.) è una [[azienda]] italiana che opera nel recupero e nel trattamento di fumi di acciaierie.
L<nowiki>'</nowiki>'''Unione Sportiva Nossese 1919''', meglio nota come '''Nossese''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Italia|italiana]] con sede nel paese di [[Ponte Nossa]], in [[provincia di Bergamo]].
 
attrezzature per il magazzinaggio e [[ponteggio|ponteggi]] per l'[[edilizia]]. Era nata il 5 maggio [[1947]], con sede a [[Milano]]. Faceva parte del gruppo [[IRI]]-[[Fintecna]].
 
Nomi che hanno fatto la storia della Ponteggi Dalmine: il Geometra Fausto De Paoli, l'Ing. Salvatore Mura, il Dottor Alberto Galli ed il Geometra Emilio Zaffaroni.
 
È stata privatizzata nel [[1999]] e ceduta interamente al gruppo [[Marcegaglia (azienda)|Marcegaglia]] che ne ha mantenuto gli Stabilimenti di Produzione cambiando soltanto il marchio nei prodotti e volturando le vigenti Autorizzazioni Ministeriali dei ponteggi.
 
==Storia==
 
Nel [[1985]] il gruppo [[ENI]] installa ed avvia un impianto a [[Ponte Nossa]] per il trattamento delle polveri d’acciaieria e la produzione di ossido Waelz ([[Ossido di zinco]]), riconvertendo completamente le strutture ed il vecchio impianto per il trattamento dei minerali provenienti dalle miniere zincifere della zona, ormai in esaurimento.
 
Nel [[1994]] l’impianto viene ceduto ad azionisti privati e nasce la Pontenossa s.p.a., che ne prende in carico la gestione.
 
Durante gli oltre venticinque anni di funzionamento ininterrotto il processo di recupero è stato continuamente ottimizzato passando dalle 70.000 ton di polveri trattate annualmente alle odierne 150.000 ton con corrispondente aumento della produzione di ossido Waelz.
 
==Storia==