Cambridge University Library: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non penso sia più uno stub, anche se la pagina non è ancora completa... |
|||
Riga 55:
La biblioteca è aperta a tutti i membri dell'università. Com'è usanza in Inghilterra, ai laureati e agli accademici di altre università inglesi è permesso consultare i volumi della biblioteca, senza però poterli prendere i prestito. Anche i membri del pubblico, qualora le loro ricerche necessitino dei libri conservati nella UL, possono accedervi per una consultazione ''in situ''. Gli studenti appartenenti ad altre istituzioni, prima di poter utilizzare la struttura bibliotecaria, devono compilare un modulo.
A differenza degli altri depositi legali del Regno Unito, la biblioteca universitaria di Cambridge mantiene grandi quantità del proprio materiale a completa disposizione dei lettori e permette a certe categorie di utenti di prendere in prestito i libri che vi sono conservati. Essa dispone anche di una sala del tè, dove è possibile ordinare pasti completi, merende e bevande. La Cambridge University Library, inoltre, allestisce regolarmente delle
== Janus ==
Riga 74:
La bibliotecaria attuale è Dr. Jessica Gardner.<ref>{{Cita web|url=https://www.lib.cam.ac.uk/news/cambridge-welcomes-dr-jessica-gardner-new-university-librarian|titolo=Cambridge Welcomes Dr Jessica Gardner as New University Librarian|sito=Cambridge University Library|lingua=en|accesso=23 ottobre 2019}}</ref> Ricevette tale carica nell'aprile del [[2017]], diventando così il 36° bibliotecario della University Library.
== Mostre ==
Le mostre<ref name=":2" /> della Cambridge University Library si svolgono nella Milstein Exhibition Centre, costruita appositamente per eventi del genere. Una mostra dura, generalmente, dai sei agli otto mesi ed è accessibile da tutti. Tali esposizioni, solitamente, mirano alla celebrazione della significativa quantità di documenti conservati all'interno della biblioteca. Per esempio sono stati esposti i manoscritti rinvenuti nella [[Geniza del Cairo]], dei volumi riguardanti i paesaggi e la geologia delle [[Fens]] inglesi, e delle testimonianze della storia architettonica di Cambridge. Queste mostre sono sponsorizzate dalla Cambridge University Library e sono organizzate da un gruppo formato da bibliotecari e da eminenti accademici del settore. L'ingresso è sempre gratuito ed è aperto al pubblico.
== Collezioni speciali ==
[[File:Interior reading room.jpg|miniatura|270x270px|Gli interni della sala lettura principale]]
Gli 8 milioni di documenti contenuti all'interno della University Library comprendono un grande numero di manoscritti e di materiale stampato provenienti da epoche storiche significative.
== Note ==
|