Formula 1 (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Errore grammaticale
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 72:
::(1,3) (2,3) (3,3)
 
Assumendo che un turno rappresenti 1 secondo e un quadretto rappresenti 1 metro, il vettore in questione è un [[vettore di velocità]] e la regola degli otto vicini impone un'accelerazione massima data dalla radice quadrata di 2 (metri al secondo quadrato). Questa restrizione rappresenta, con un certo realismo, l'[[inerzia]] o [[momento di inerzia|momento]] di un veicolo in corsa. Si noti che, da un punto di vista fisico, accelerare, frenare e sterzare sottosono tutti casi particolari di [[accelerazione]].
 
==Storia==