Tubthumping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
v. WP:CITIN |
tema |
||
Riga 25:
}}
'''''Tubthumping''''' (letteralmente: "Parlando a vanvera") è un [[singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Inghilterra|inglese]] [[Chumbawamba]]. Ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica nel [[1997]] e la sesta di quella [[Stati Uniti|statunitense]] e la vetta della classifica in [[Australia]], [[Canada]], [[Irlanda]] e [[Italia]], oltre ad avere avuto una immensa popolarità in tutto il mondo. È stata ufficialmente pubblicata come singolo il 18 luglio [[1997]] dall'[[etichetta discografica]] [[EMI Music|EMI]]. Il brano è estratto dall'album ''[[Tubthumper]]'' e il singolo contiene alcune [[b-side]]; le canzoni ''Football Song'' e ''Farewell to the Crown'' (interpretata insieme a [[The Olyster band]]), anche queste scritte dal gruppo.
''Tubthumping'' ha raggiunto invece la posizione dodici fra le canzoni più fastidiose in un sondaggio promosso fra i lettori della rivista ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|titolo=Le 20 canzoni più fastidiose secondo la rivista "Rolling Stone"|accesso=8/1/08|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501051217/http://www.rollingstone.com/music/blogs/staff-blog/the-20-most-annoying-songs-20070702|dataarchivio=1º maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-88298/canzone-piu-fastidiosa-rolling-stone-e-dei-black-eyed-peas|titolo=La canzone più fastidiosa: per 'Rolling Stone' è dei Black Eyed Peas|accesso=26 gennaio 2018}}</ref>
Nel [[Regno Unito]] la parola "tubthumper" è un modo per indicare un uomo politico.▼
Il gruppo ha eseguito il brano anche in altre lingue, per esempio in [[Lingua francese|francese]] quando si sono esibiti in [[Québec (provincia)|Québec]].
==Tema==
{{Citazione|Vengo buttato a terra, ma mi rialzo ancora una volta. Non riuscirete mai a tenermi a terra.||I get knocked down, but I get up again. You're never going to keep me down.|lingua=en}}
Tema della canzone, scritta dal gruppo e prodotto da loro insieme a Neil Ferguson, è la resilienza delle persone comuni<ref>[https://www.theguardian.com/culture/2016/apr/05/how-we-made-chumbawumba-tubthumping The Guardian]</ref>, la loro capacità di reagire e riprendersi dopo traumi o gravi difficoltà.<ref>{{Treccani|v=sì|resilienza|resilienza}}</ref>
▲Nel [[Regno Unito]] la parola "tubthumper" è un modo per indicare un uomo politico.
== Tracce ==
|