Matematicamente.it: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.02 - Disambigua corretto un collegamento - Italiano |
||
Riga 5:
Nato nel [[2000]] per iniziativa di Antonio Bernardo, il sito Matematicamente.it era originariamente un “contenitore” di materiale prevalentemente orientato alla didattica della [[matematica]] nelle [[Scuola secondaria di secondo grado|scuole superiori]] italiane. Col tempo è divenuto nel luogo di collaborazione tra insegnanti, studenti e appassionati e si è trasformato in un vero portale del mondo della matematica. Nel [[2006]] si è associata la rivista on-line "Matematicamente.it Magazine", testata giornalistica telematica.
Nel corso del [[2007]] il portale ha collaborato con testate giornalistiche nazionali per iniziative rivolte alle scuole primarie e secondarie quali ''Matematicup''<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.dii.unisalento.it/seo-start/page/home.bacheca/news_id/7ad6753663f8aef707dcf15bb7362268/news_category/b248b45c90d0d436b9bd4f6d434b1ab9/seo-stop/index.php?keyword=&searchin=&p_npc=1&p_rpp=27&p_orp=0&p_for=0 Pagina del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> e ''Premio maturità 2007''. Ha proposto, tra le altre iniziative, un concorso per vignette sulla matematica ("Ridere di matematica").
Nel [[2007]] ha ottenuto il premio WWW de [[Il Sole 24 ore]] quale miglior sito
==Situazione attuale==
|