Anahit C'ic'ikyan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 28:
== Biografia ==
[[File:AnahitTsitsikianstatue.jpg|miniatura|Scultura rappresentante Anahit Tsitskikian]]
Anahit Tsitsikian nacque a Leningrado (attualmente [[San Pietroburgo]]), in Russia, da una famiglia di [[ingegneri]] e [[medici]]. Ha iniziato a suonare il violino all'età di sei anni. I suoi insegnanti erano il musicista [[
<sup class="noprint Inline-Template" data-ve-ignore="true" style="white-space:nowrap;">[ ''[[Aiuto:Come scrivere una buona voce|<span title="The tone or style of material in the vicinity of this tag may not be appropriate for Wikipedia. (March 2011)">tono</span>]]'' ]</sup>
Iniziò al Conservatorio di Stato di Yerevan dal 1946 al 1950 come studentessa del professor Karp Dombayev. Le fu concessa la borsa di studio intitolata a Stalin. Nel 1954 completò il suo corso al [[Conservatorio di Mosca|Conservatorio statale di Mosca]] (professore relatore: [[Konstantin Georgievič Mostras|Konstantin Mostras]]).
Riga 43:
== Eredità ==
La Anahit Cultural Foundation fu fondata nello stesso anno della sua morte per continuare il suo lavoro e realizzare i suoi sogni. La missione della fondazione è quella di facilitare la promozione della musica armena supportando i musicisti nella loro istruzione e lavoro professionale, creando e realizzando programmi ed eventi culturali e stimolando l'integrazione della musica armena nella musica internazionale.
Nel 2004 una scuola di musica di Yerevan è stata intitolata a lei.
|