La '''Numero Uno''' o '''Numero 1''' (''Number One Dime'') è una moneta immaginaria presente nei [[Cartone animato|cartoni animati]] e [[Fumetto|fumetti]] [[The Walt Disney Company|Disney]], inventata da [[Carl Barks]] nel [[1953]]. Appare per la prima volta nella storia "''The Round Money Bin''", pubblicata su "''[[Uncle Scrooge]] N.3''" (e pubblicata per la prima volta in [[Italia]] su "''[[Topolino (libretto)|Topolino]] N.81''" dello stesso anno con il titolo "''Zio Paperone - Grazie all'ultima monetina''").
E'È un ''decino'' [[Stati Uniti d'America|americano]], ovvero una moneta da 10 centesimi di [[Dollaro statunitense|dollaro]]: nelle sue storie, [[Don Rosa]] la fa appartenere ad un [[conio]] ben preciso, il "''Seated Liberty''" del [[1875]], realmente esistito<ref name="seatedLiberty">Si veda la voce in inglese [[:en:United States Seated Liberty coinage|United States Seated Liberty coinage]]. Si noti tuttavia che, in alcune storie a fumetti (soprattutto italiane) l'origine della Numero Uno è molto diversa da quella ideata da Barks e Rosa. Ad esempio in "''Zio Paperone falsario provvisorio''", sceneggiata da [[Rodolfo Cimino]] nel [[1996]] [http://coa.inducks.org/s.php?c=I+TL+2101-4], la moneta sarebbe stata coniata ai tempi del [[Klondike]]</ref>. La sua particolarità è che è la prima moneta guadagnata dal personaggio di [[Paperon de' Paperoni]] (anch'esso ideato da [[Carl Barks|Barks]]).