Teatro alla Scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 95:
 
=== La Scala dopo l'unità d'Italia ===
Dopo la partenzaritirata dalla città daglidegli austriaci ([[1859]]), l'attività riprende con ''[[Lucia di Lammermoor]]'' di Donizetti: alla recita del 9 agosto assiste anche il re [[Vittorio Emanuele II di Savoia|Vittorio Emanuele II]]. A seguito dell'unità d'Italia, la [[Comuni d'Italia|Municipalità]] si sostituì al governo austriaco nell'erogazione di sovvenzioni al teatro.
 
Nel [[1860]], in occasione della serata di apertura della Stagione di Carnevale e Quaresima, venne inaugurato il nuovo sistema di lumi a gas del lampadario del Sanquirico. Nel [[1883]] venne invece completato l'impianto di illuminazione elettrica.