Jury Chechi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tmp|Sportivo}}
[[Immagine:Olympic flag.svg|right|100px|Campione Olimpico]]'''Jury Dimitri Chechi'''
[[Immagine:Jury_chechi_atene_2004.jpg|left|thumb|Il ''Signore degli Anelli''. Juri Chechi è alto 162 cm per 60 kg]]
Nel [[1977]], Jury centra il primo di una serie innumerevole di successi, si piazza al primo posto del Campionato Regionale Toscano. Nel 1984 entra nel giro della nazionale juniores di ginnastica e si trasferisce a [[Varese]] per allenarsi nella palestra della gloriosa Società Ginnastica Varesina e si specializza nella disciplina degli anelli. Dal 1989 al 1995, sotto la guida del suo allenatore [[Bruno Franceschetti]], vince 6 titoli italiani consecutivi, i [[Giochi del Mediterraneo]], le [[Universiadi]], 4 titoli europei e 5 titoli mondiali. Queste vittorie, le prime per un atleta italiano dai tempi di [[Franco Menichelli]] gli fanno valere il [[Lista di soprannomi di sportivi|soprannome]] di '''Signore degli Anelli''', che parafrasa il titolo del famoso romanzo di [[John Ronald Reuel Tolkien|Tolkien]].
|