Café Tacvba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
||
Riga 16:
|numero raccolte = 1
}}
I '''Café Tacuba''' sono un gruppo [[rock]] messicano in attività dal [[1989]]. Il gruppo acquisì enorme popolarità a partire dagli anni Novanta.<ref name="Allmusic">{{
==Storia==
Riga 24:
Precedentemente conosciuti come "Alicia ya no vive aquí" (un chiaro omaggio al film [[Alice non abita più qui]], di [[Martin Scorsese]]), il gruppo trovò l'ispirazione per il proprio nome definitivo da una caffetteria del centro di Città del Messico (il Café de Tacuba). La caffetteria, aperta nel 1912, fu uno dei luoghi in cui si sviluppò la cultura [[Pachuca]] degli anni Quaranta e Cinquanta. Il Café de Tacuba è ancora in attività in Calle de Tacuba, nel Centro Storico di Città del Messico. La band cambiò il proprio nome in Café Tacvba (cambiando la u con la v) per evitare problemi legali con l'omonima caffetteria.
Il cantante Rubén Albarran e il chitarrista José Alfredo Rangel si conobbero mentre studiavano graphic design alla UAM (Universidad Autónoma de México)<ref name="Destiny">{{
I Café Tacvba debuttarono sul palcoscenico nel 1989, quando entrarono a far parte della scena culturale di El Hijo del Cuervo, un locale artistico nel quartiere di Coyoacán che organizzava serata invitando scrittori e musicisti. Suonando in diversi locali di Città del Messico, vennero scoperti dal produttore messicano Gustavo Santaolalla il quale, in quel periodo, stava puntando sulla produzione di album dell'allora nascente stile del 'Rock en Español'.<ref name="Allmusic" /> Santaolalla riuscì ad ottenere un contratto per la band con la Warner Music Latina (WEA), con l'intento di essere il produttore del loro primo albo. I Café Tacvba registrarono il loro primo brano per il circuito commerciale, "Tamales de Iguanita," che la WEA incluse in una compilation di rock en español, uscita il 15 Dicembre 1990, il giorno di Natale.
|