Marella Agnelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inverto |
|||
Riga 50:
Fu membro dell'International Council del [[MOMA]] di [[New York]], del [[Tate]] International Council di [[Londra]], del Board degli Amici dei Giardini Botanici Hanbury, presidente ''honoris causa'' della Riserva Naturalistica Torrente Chisone di Villar Perosa e presidente dell'Associazione Amici Torinesi Arte Contemporanea.
=== Morte ===▼
È deceduta nella sua casa di Torino il 23 febbraio [[2019]], per le complicazioni della [[malattia di Parkinson]]; totalmente invalida da anni, negli ultimi tempi era anche alimentata artificialmente. <ref> http://www.torinoggi.it/2019/02/24/leggi-notizia/articolo/villar-perosa-lutto-cittadino-per-la-morte-di-donna-marella-agnelli.html </ref> Marella è stata quindi sepolta a [[Villar Perosa]].<ref>{{Cita news|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/02/23/news/morta_marella_agnelli_moglie_di_gianni-219890859/|titolo=È morta Marella Caracciolo, vedova di Gianni Agnelli|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=23 febbraio 2019|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>▼
=== I ritratti ===
Riga 64 ⟶ 61:
[[Mecenatismo|Grandi collezionisti d'arte]], Gianni e Marella Agnelli possedevano opere di [[Canaletto]], [[Bernardo Bellotto|Bellotto]], [[Canova]], [[Édouard Manet|Manet]], [[Pierre-Auguste Renoir|Renoir]], [[Picasso]], [[Matisse]], [[Gino Severini|Severini]] e [[Amedeo Modigliani|Modigliani]]. Una parte di questa collezione privata è stata donata alla "Fondazione Giovanni e Marella Agnelli" ed è esposta nella ''[[Lingotto (comprensorio)#La pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli|Pinacoteca dal Lingotto]]'' dal settembre [[2002]], pochi mesi prima della morte di [[Gianni Agnelli]].
La struttura che la ospita, detta ''lo Scrigno'' per la sua particolarissima forma, è stata progettata da [[Renzo Piano]] sul tetto dell'edificio del [[Lingotto (comprensorio)|Lingotto]], storica sede della [[FIAT]].
▲=== Morte ===
▲È deceduta nella sua casa di Torino il 23 febbraio [[2019]], per le complicazioni della [[malattia di Parkinson]]; totalmente invalida da anni, negli ultimi tempi era anche alimentata artificialmente. <ref> http://www.torinoggi.it/2019/02/24/leggi-notizia/articolo/villar-perosa-lutto-cittadino-per-la-morte-di-donna-marella-agnelli.html </ref> Marella è stata quindi sepolta a [[Villar Perosa]].<ref>{{Cita news|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/02/23/news/morta_marella_agnelli_moglie_di_gianni-219890859/|titolo=È morta Marella Caracciolo, vedova di Gianni Agnelli|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=23 febbraio 2019|accesso=23 febbraio 2019}}</ref>
== Opere ==
|