Madre!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
 
=== Riprese ===
Il [[budget]] del film è stato di 30 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]],<ref name="BOM">{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=mother2017.htm|titolo=mother!|editore=[[Box Office Mojo]]|lingua=enBoxOfficeMojo|accesso=1817 settembregennaio 20172020}}</ref> e le riprese del film si svolgono a [[Montréal]] nell'estate 2016.<ref>{{cita web|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2016/11/jennifer-lawrence-cover-story|titolo=Cover Story: Jennifer Lawrence, Star without a Script|autore=Julie Miller|data=21 novembre 2016|accesso=8 agosto 2016|lingua=en|sito=Vanity Fair}}</ref> Durante le riprese di una scena intensa, Jennifer Lawrence è andata in iperventilazione e si è dislocata una costola.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/08/10/madre-jennifer-lawrence-dislocata-costola-set-causa-scena-intensa/261819/|titolo=Madre!: Jennifer Lawrence si è dislocata una costola sul set a causa di una scena troppo intensa|editore=badtaste.it|autore=Mirko D'Alessio|data=10 agosto 2017|accesso=10 agosto 2017}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
Riga 71:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film ha debuttato al terzo posto nel suo primo weekend statunitense, incassando 7,5 milioni di dollari.<ref name="badtaste">{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2017/09/18/box-office-usa-linarrestabile-it-vince-weekend-60-milioni-dollari/267835/|titolo=Box-Office USA: l’inarrestabile It vince il weekend con 60 milioni di dollari|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=18 settembre 2017|accesso=18 settembre 2017}}</ref> A fine corsa, il film ha incassato 44,5 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 17,8 negli Stati Uniti.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso name=17 gennaio 2020}}<"BOM"/ref>
 
=== Critica ===
Il film è stato accolto negativamente alla [[74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]], ricevendo fischi alla fine della proiezione.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/mostra-del-cinema-venezia-2017/notizie/mostra-venezia-2017-diluvio-fischi-mother-film-piu-atteso-lawrence-bardem-flop-ef274942-9219-11e7-a584-742676259d49.shtml|titolo=Mostra di Venezia 2017: Diluvio di fischi su «mother!», il film più atteso con Lawrence e Bardem è un flop|editore=[[Corriere della Sera]]|autore=Stefania Ulivi|data=5 settembre 2017|accesso=5 settembre 2017}}</ref>
 
Sull'aggregatore [[Rotten Tomatoes]] riceve il 69% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 6,81 su 10, basato su 361 critiche,<ref>{{Rotten-tomatoes|accesso=17 gennaio 2020}}</ref> mentre su [[Metacritic]] ottiene un punteggio di 75 su 100 basato su 51 recensioni.<ref>{{Metacritic|accesso=17 gennaio 2020}}</ref> Al [[CinemaScore]] la pellicola ottiene una F, la valutazione più bassa, ottenuta solo da una dozzina di film da quando è stato creato l'indice.<ref name="badtaste" />
 
Al [[CinemaScore]] la pellicola ottiene una F, la valutazione più bassa, ottenuta solo da una dozzina di film da quando è stato creato l'indice.<ref name="badtaste" />
 
Nell'edizione dei [[Razzie Awards 2017]], il film riceve tre candidature per la [[Razzie Award alla peggior attrice protagonista|peggior attrice]] (Jennifer Lawrence), il [[Razzie Award al peggior attore non protagonista|peggior attore non protagonista]] (Javier Bardem) e il [[Razzie Award al peggior regista|peggior regista]] (Darren Aronofsky).<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2018/01/22/razzie-2018-transformers-lultimo-cavaliere-mummia-madre-pellicole-nominate/291202/|titolo=Razzie 2018: Transformers – L’Ultimo Cavaliere, La Mummia e Madre! fra le pellicole nominate!|editore=badtaste.it|accesso=26 febbraio 2018}}</ref>