Café Tacvba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: righe vuote in eccesso e modifiche minori |
||
Riga 37:
Nel 1996, i Café Tacvba realizzarono ''[[Avalancha de Éxitos]]'' (che si traduce in 'Valanga di Successi'), un album di cover in cui la banda incise brani di altri artisti di lingua spagnola. Le registrazioni avvennero mentre la band lavorava in studio per la realizzazione di ''Re'', nei momenti in ci erano stanchi dei brani di quell'album.<ref name="Destiny" />. ''Avalancha de Éxitos'' segnò il primo ingresso dei Café Tacvba nella classifica [[Billboard charts|Billboard]](numero 12 nella classifica Latin Pop, numero 28 nella Top Latin Albums),e la band cominciò un tour internazionale per la promozione dell'album.<ref name="Allmusic" />
Nel 1996, il gruppo contribuì all'album di beneficenza per la ricerca contro l'AIDS intitolato ''[[Silencio=Muerte: Red Hot + Latin]]'', prodotto dalla
=== ''Revés/Yo Soy'' (1997–99) ===
Riga 45:
=== La pausa ed il nuovo contratto con la MCA (2000–02) ===
Dopo l'uscita di ''Revés/Yo Soy'', il gruppo non incide nessun album per quattro anni. In questo periodo, comunque, i Café Tacvba si impegnano in diversi progetti, firmando la colonna sonora dei film [[Amores perros]] (2000) e [[Y tu mamá también - Anche tua madre|Y tu mamá también ]] (2002), e
Intanto i Café Tacvuba stavano anche cercando un nuovo contratto discografico. Il loro rapporto con la WEA si era concluso dopo la pubblicazione di tre diversi prodotti: un greatest hits, ''[[Tiempo Transcurrido|Tiempo transcurrido: The Best of Café Tacvba]]'' (2001); una raccolta di video musicali con lo stesso titolo; e ''Lo Esencial de Café Tacvba'', un triplice disco contenente i primi tre album della band.<ref name="Allmusic" />
==Composizione==
|