Discussioni utente:Paolobon140/Vecchie discussioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
||
Riga 2 947:
:Caro {{ping|Kirk39}}, ti ringrazio per l'intervento anche se, naturalmente, mi sarei atteso un messaggio chiarificatore dall'utente interpellato e non da te. Per essere onesto devo dirti che non è chiarissimo quanto scrivi: tu dico (e io ci credo sicuramente) che il buon senso "ha in molti portato la comunità a pensare che i collage, così anche come quelli di biografie, non siano per nulla il massimo." Immagino quindi che esistano delle discussioni in cui questa cosa si evince e che mostri un largo consenso: sei per cortesia così gentile da segnalarmi le eventuali discussioni in cui sia evidenziato questo largo consenso? Frequento poco i vari bar e immagino che mi sia sfuggita. La seconda cosa che non capisco (ma davvero) è cosa tu intenda quando definisci POV un collage: POV inteso come "Point of view" ovvero "punto di vista personale"? Nel senso che la creazione di un collage riunisce fotografie raccolte con un punto di vista personale di chi le ha scelte? Se così, risponderei che ogni fotografia è un POV per eccellenza e definizione, dato che mostra una personalissima prospettiva di un soggetto scelto personalmente da chi ha scattato la foto o la ha selezionata. In particolare Milano è fatta da alcuni luoghi iconici riconosciuti in ogni guida turistica del mondo: il Duomo, la Galleria, il Castello, via Montenapoleone, via della Spiga, Sant'Ambrogio etc. Non è POV, ma quanto riconosciuto da enciclpedie mondiali e guide turistiche altrettanto mondiali. Davvero credi che sia difficile riunire in un collage poche immagini che diano in un colpo d'occhio la visione dei punti iconici di Milano? Attendo, se ti è pssibile, l'indicazione del dove si sia raccolto un consenso relativamente ai collage, così do una bella lettura, grazie,--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:29, 19 dic 2019 (CET)
::Ciao! Beh per biografie intendevo poi la voce che ti ho linkato, la discussione è [[Discussione:Italiani#Suggerimento_mosaico|questa]]. Ma è per lo stesso motivo che per le città, e chi decide quali sono i luoghi emblematici? Tu dai per scontato che siano quelli che citi ma è piuttosto improbabile che possiamo trovare una quadra su tutte le immagini quali siano i luoghi più fontati, mentre col Duomo o con una foto aerea, magari del centro storico, non sbagli di certo. Un collage non è un panorama, sono solo minipanorami (che se non lo ingrandisci non vedi nulla) dentro a una sola immagine, e il template parla chiaramente di panorama, sarebbe molto meglio mettere (se già non ci sono) le immagini singole nel corpo della voce. Io non ho parlato di ''chiaro consenso'' ma di prassi nel caso di diverse città, visto che ho seguito spesso (in passato) le voci in vetrina, non è una caso che di collage non ce ne siano in quelle voci, anzi ora si sta [[Discussione:Verona#Panorama_di_Verona|discutendo]] di Verona che era forse l'unica col collage per scegliere la foto migliore. Comunque se cerchi qualche discussione c'è, vedi per Roma [[Discussione:Roma#Immagine_iniziale_(collage)|qui]] e [[Discussione:Roma/Archivio_4#Immagine_Roma|qui]], per [[Discussione:Torino#Immagine_Collage|Torino]], leggi bene anche la [[Discussione:Napoli#foto_principale|talk di Napoli]], quindi non sono grandi città quelle, perché Milano sarebbe diversa?. Si lo so che qualcuno che ama i collage c'è, ma molti altri (come il sottoscritto) li ritengono non esaustivi e in un certo senso, come già detto da qualcuno in una discussione linkata, orribili.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:07, 19 dic 2019 (CET)
== Milano P.T. ==
Chiarissimo Paolo, nella voce sulla stazione hai tolto Milano. Però negli orari di quegli anni, prima che diventasse Milano P.V. era nominata appunto "Milano P.T." per distinguerla, naturalmente, dal Milano P.N.. Vedi tu se risistemare... Buon anno! --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 17:35, 26 dic 2019 (CET)
== Teatro alla Scala ==
Ciao. Dunque, {{diff|109658621|«'''''io''' preferisco questa''»}} è la tipica frase per passare immediatamente dalla parte del torto. Non facciamo i [[WP:TONTO|finti tonti]] per favore... perchè [[Wikipedia:Clausola della palla di neve|non c'è molto da discutere]]: la voce in questione parla [[Teatro alla Scala|del '''teatro''']], non [[Piazza della Scala|della piazza]] antistante, pertanto la foto che ''in primis'' accompagna la voce '''deve''' essere inerente l'edificio.<br/>Chiarito questo, non posso non notare come [[:File:Teatro alla Scala, Milano - veduta laterale da piazza della Scala.jpg|''la'' foto]] che stai veemente difendendo, ''casualmente'' sia stata realizzata proprio da te... non che ci sia nulla di male nell'uso di ''proprie'' foto, in linea generale, ci mancherebbe altro (io stesso contribuisco su Commons con ''miei'' scatti): a patto però che la foto da te proposta sia la ''migliore'', o tra le migliori disponibili per illustrare una tale voce. Come invece ho motivato qui sopra, non è proprio il caso della ''tua'' foto - già la (limitata) prospettiva laterale, che non fa godere appieno della facciata (!), sarebbe un motivo decisivo per rigettarla... '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 20:56, 26 dic 2019 (CET)
::Ah ecco, vedo che hai cambiato il "non fare il finto tonto"... altrimenti ri avrei rsiposto di non fare tu il finto tonto: la mia foto la reputo migliore di quella preferita da te e punto: per composizione, per colori che sono quelli originali e per veduta del complesso generale. Tu sostienti che l'altra è meglio, quindi migliore, eppure io non ti faccio passare dalla aprte del torto, La mia è' una foto che replica con esattezza le vecchie stampe della Scala e i vecchi quadri ottocenteschi. Certo che la foto è fatta da me, e perché no? Per la prospettiva laterale ti potrei ricordare che quando la scala fu costruita la si poteva osservare poroprio solo dal fianco, non esistendo la attuale piazza davanti al fabbricato; e che fu progettata dal Piermarini proprio per essere vista di lato. E' scritto in ogni libro di architettura. In definitiva io non difendo "veementemente" proprio niente, difendo la mia libertò, che tu mi stai impedendo con continuità, di modificare una voce di WP. Per questo ti chiedo di aprire una discussione, perché se a te piace quella foto, a me piace quell'altra, quindi lasciamo decidere ad altri. La "tua" non corrisponde a realtà, purtroppo, perché i colori sono falsati da filtri fotografici. Per il tuo commento sula fatto che non si possa godere della facciata e che quindi sarebbe un motivo per rigettarla, ti rimanderei alla storia della composizione fotografica (di cui, magari so qualcosa, LOL), a presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 21:06, 26 dic 2019 (CET)
:::Innanzitutto, grazie per la ''correttezza'' di '''non''' avermi minimamente segnalato questa tua risposta; se non avessi dato uno sguardo veloce alla mia pagina contributi, e vedere che il mio messaggio non era più l'ultimo nella tua ''talk'', col piffero che avrei potuto replicare come mio diritto -.-<br/>Quanto al resto:
::::''vedo che hai cambiato il "non fare il finto tonto"''
:::Non capisco a cosa ti riferisci: il mio consiglio circa il non fare il finto tonto è ancora lì, e anzi lo ribadisco. Se credi che mi faccia intimidire da chi gioca ad alzare la voce, mi duole dirti che così facendo otterrai l'effetto contrario :-)
::::''Ti potrei ricordare che quando la scala [sic] fu costruita la si poteva osservare poroprio [sic] solo dal fianco''
:::Per fortuna siamo oggi nel 2019 quasi 2020, a Milano non ci sono più simili impicci davanti alla Scala: pertanto, perchè privarci della possibilità di mostrare la facciata del teatro, oggi, nella maniera più ''completa'' possibile? Inoltre faccio presente che, per correttezza ''storica'', immagini del teatro immerso nella ''vecchia'' Milano (come [[:File:EsternoScala1.JPG|questa]] o [[:File:Contrada alla Scala a Milano (1855).jpg|quest'altra]]) sono '''già''' presenti nella voce...
::::''<u>tu</u> mi stai impedendo <u>con continuità</u>, di modificare una voce di WP.''
:::Questo è l'inciso che mi preme più di tutto. Per favore mostrami pure, cronologia alla mano, ''edit'' per ''edit'', dove e quando io ti avrei sistematicamente impedito di apportare modifiche alla voce, nelle settimane/mesi/anni scorsi. Quella che hai mosso è una '''accusa gravissima''' verso l'integrità della mia utenza, pertanto ora pretendo che tu porti '''fatti''' a supporto della tua affermazione. Altre diffamazioni verso il mio operato non saranno da me tollerate, e anzi farò le dovute mosse per salvaguardare la mia utenza da simili bugie.
::::''ti rimanderei alla storia della composizione fotografica (<u>di cui, magari so qualcosa</u>, LOL)''
:::Detta in soldoni: per me potresti anche essere la reincarnazione di [[Robert Capa]] (e magari lo sei davvero, LOL), ma sempre alle regole e convenzioni di Wikipedia dovresti sottostare. Questa è un'encicloepdia, non una pagina Flickr o Instagram, non un portfolio personale.<br/>Chiarito questo, e preso atto della tua ferma posizione, ahimè non posso fare altro che aprire una discussione per una sciocchezzuola del genere... A presto '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 00:46, 27 dic 2019 (CET)
::::Caro {{ping|Danyele}}, vedi, quello che io non ammetto sono gli atteggiamenti aggressivi nei miei confonti di persone che non conosco. E per me tu hai un atteggiamento aggressivo e non giustificato nei miei confronti. Quindi hai fatto bene ad aprire una discussione, se lo hai fatto. Per il resto, esaurita l'eventuale discussione per via della sciiocchezzuola, personalmente preferirei evitare di accendere alcun tipo di dialettica con te. Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 19:25, 27 dic 2019 (CET) P.S. a proposito, dimenticavo: dato che tu contunui a sostituire foto che io inserisco nella voce della Scala come si vede da qui https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teatro_alla_Scala&action=history non capisco la tua levata di scudi e la tua richiesta di "Per favore mostrami pure, cronologia alla mano, ''edit'' per ''edit'', dove e quando io ti avrei sistematicamente impedito di apportare modifiche alla voce, nelle settimane/mesi/anni scorsi. Quella che hai mosso è una '''accusa gravissima''' verso l'integrità della mia utenza, pertanto ora pretendo che tu porti '''fatti''' a supporto della tua affermazione". Per me è un motivo in più per interrompere questa nostra conversazione nella quale non trovo motivi di alcun tipo di soddisfazione.
|