Discussione:Talmud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 177:
quanto ho letto è devastante giovanni antonio maria pasquini :-(
== Chi pensa '''bene''', fa '''del bene''' e studia '''in modo buono''' ==
E' evidente che tutti gli Ebrei di ogni epoca, corretti, onesti e che accettino le leggi anche oggi in vigore in molti Paesi tra cui l'Italia ed Israele, siano contro la pedofilia ed altre di quelle cose scritte sopra con allusioni contro il Talmud un poco "azzardate" e derivanti da una lettura ed un'interpretazione errate e secondo una traduzione non certamente fedele al testo per le possibili "corruzioni" linguistiche dall'ebraico e dall'aramaico. Non conosco il Talmud nella sua interezza ma so come Ebreo - ed anch'io so e credo che quelle sopra sono traduzioni-interpretazioni errate anche perché non contestualizzate - che un testo, "considerato effettivamente" sacro, non predica di fare queste cose che il testo stesso non accetta & non convalida.
Spero di trovare entro breve tempo qualcuno o qualcosa che chiariscano l'erroneità esegetica di chi ha fatto queste traduzioni-interpretazioni. --[[Utente:Chashmal|Chashmal]] 00:16, 24 set 2007 (CEST)
PS: senza criticare nessuno ingiustamente, vorrei dire che purtroppo anche un certo Hitler cercò di "studiare" il Talmud e la Torah (le prove che trovò contro noi Ebrei furono dovute anche al suo studio ("studio errato quello di Hitler!!")): '''secondo me''' nel caso di Hitler purtroppo abbiamo visto le conseguenze di uno studio effettuto con la malvagità nel cuore... malvagità certamente non compatibile con un testo sacro come il Talmud (non voglio certamente paragonare nessuno ad Hitler: scusate lo sfogo,,, ma c'è stata di mezzo una guerra mondiale, la seconda guerra mondiale per la precisione, e non solo).--[[Utente:Chashmal|Chashmal]] 00:16, 24 set 2007 (CEST)
|