Obsolescenza programmata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 15:
== Modalità e scopi ==
I metodi più conosciuti con cui viene attivato il processo sono l'utilizzo di materiali di qualità inferiore o componenti facilmente deteriorabili o, talvolta, l'utilizzo di sistemi elettronici creati
L'obsolescenza pianificata ha dei benefici esclusivamente per il produttore perché, per ottenere un uso continuativo del prodotto, il consumatore è obbligato ad acquistarne uno nuovo e a [[rifiuto|gettare via]] quello ormai antiquato, o guasto, non convenientemente riparabile<ref>{{Cita web |1= http://www.computerinfoweb.com/computer_electronics/Blu_Ray.php |2= Computer Electronics : Blu-Ray |3= 27 maggio 2011 |editore= ComputerInfoWeb.com |anno= 2008 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20071101004024/http://www.computerinfoweb.com/computer_electronics/Blu_Ray.php |dataarchivio= 1º novembre 2007 |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.economist.com/node/13354332|titolo=Planned obsolescence|editore=The Economist|data=23 marzo 2009}}</ref>.
|