Discussione:Panthera leo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
m Errori di Lint: Tag non chiusi
Riga 52:
'''Lions evolved as fighters. Among the pride, their primary job is to protect their females from marauding males who would assume control of the pride and kill any cubs. As a result, the male lion spends the great majority of his time in combat situations. Nature has supported the lion in this, with the evolution of a thick heavy mane for added protection and to intimidate.'''
 
'''In the case of a lion killing another maned male many have learnt to attack beyond the mane, usually at the back of the front leg. This happens particularly in southern areas where the lions have very thick manes.''' It is a purely learnt behaviour and the tiger would not know this technique, having never needed to use it.
This happens particularly in southern areas where the lions have very thick manes.''' It is a purely learnt behaviour and the tiger would not know this technique, having never needed to use it.
 
Credo che sia sufficiente, però a questo punto preferirei completare assieme l'informazione in una forma a te congeniale.
Riga 84 ⟶ 83:
== Testimonianze recenti ==
 
"'''Dear Mattia, The reason for the male lions mane is both to protect in fights and to attract females by showing it off.'''
"'''Dear Mattia,
The reason for the male lions mane is both to protect in fights and to
attract females by showing it off.'''
 
Kind Regards,
Riga 136 ⟶ 133:
== Vetrina ? ==
La voce è tutt'altro che da vetrina... ho apportato qualche miglioramento, però gli standard del 2007 per la vetrina credo che ad oggi siano superati... (poche fonti, wikilink rossi, poche immagini messe qua e là, sezioni mancanti. IMHO) --[[Utente:KrovatarGERO|<span style="color:#cc33cc;font-size:medium;font-Family: Chiller;">Krovatar</span>]][[Discussioni_utente:KrovatarGERO|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Chiller;">GERO</span>]] 11:07, 22 feb 2010 (CET)
: nel frattempo sono stati sistemati e fontati i capitoli '''Comportamento''' e '''Ibridi''' ed aggiunto l{{'}}'''Albero filogenetico'''. --[[Utente:KrovatarGERO|<span style="color:#cc33cc;font-size:medium;font-Family: Chiller;">Krovatar</span>]][[Discussioni_utente:KrovatarGERO|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Chiller;">GERO</span>]] 15:03, 6 apr 2010 (CEST)
 
== Vaglio ==
Riga 150 ⟶ 147:
 
:: probabilmente non riesco a spiegarmi... riprovo: lavorando alla voce sul leone, noto che le varie sottospecie sono elencate alla rinfusa, allora decido di dargli un ordie minimo, cioè, viventi ed estinte.
 
''
::''E già qui noto il tuo rimettere il Leone del Capo tra le sottospecie viventi, quando invece è estinto con tanto di comprovazione nella sua voce da me sistemata, vedasi anche wiki estere e se mi permetti lo metto fra gli estinti appena finito di scrivere.''
 
::Cmq dicevo, sgarbugliando tra le sottospecie e cercando di trovare eventuali estinte o meno (perchè si voglia notare come la maggior parte delle voci sulle sottospecie è orribilmente senza fonte, mi aggiro nelle wiki estere, notando che la en.wiki non ha alcuna voce su tutte quelle sottospecie, quindi non riesco a migliorarle. Decido "di andare in francia" (che in passato non mi ha mai deluso sulle voci dei grandi felini), quello che riesco a capire è che tra specie riconosciute e specie non riconosciute il leone ne è pieno. Alchè mi baso sul sito dell'IUCN che non mi pare l'ultimo arrivato ove indica la presenza di sole 2 sottospecie riconosciute di leone. Leggendo la versione francese capisco che (poi che sia giusto o opinabile è un'altro discorso):
Ritorna alla pagina "Panthera leo".