Discussioni template:IT-EMR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
::::::::{{Ping|JN95}} precisazione: i loghi possiamo manternerli, purchè usati esclusivamente nella pagina dell'ente stesso e non in giro per le sottodivisioni dell'ente.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:35, 20 mar 2020 (CET)
::{{Ping|Ruthaven|Moroboshi}} Se vale la regola dei 20 anni dopo la pubblicazione, tutti i loghi sono conformi, poiché hanno un’età compresa tra gli anni 70 e 80 e vengono usati da tale periodo. --[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 15:53, 20 mar 2020 (CET)
::Ruthaven forse non mi sono ben spiegato. Il discorso che hai fatto su loghi e “artisti” non ha nessun senso logico né legale. Ogni stemma regionale è approvato tramite legge e normato da ufficio competente o manuale di immagine coordinata. Nel caso dell’Emilia Romagna il manuale di immagine coordinata riporta anche chiaramente il disegno da usare. Che non è quello che “l’artista Wikipediano” ha fatto.
http://www.regione.emilia-romagna.it/la-regione/uso-del-logo-e-immagine-coordinata/MDIC_RER_web.pdf
Ti invito pertanto (senza nessuna polemica ma in puro spirito amichevole e costruttivo visto che è facile fraintendersi su internet) a leggere e rispettare quanto scritto in questo manuale. Che vieta molto chiaramente interpretazioni fantasiose quando si tratta dell’immagine della regione. --[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 15:58, 20 mar 2020 (CET)
|