Discussioni template:IT-EMR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 98:
 
::{{Ping|Pierpao}} veramente lo stemma depositato e registrato (di proprietà della regione) c'è ed è quello disegnato da Matteo Piazza nel secondo concorso indetto per la scelta di un marchio, presente anche sul sito ufficiale e sul manuale d'immagine coordinata (se qualcuno lo avesse letto.[[http://www.regione.emilia-romagna.it/storia/statuti-simboli-e-poteri/simboli/bozzetti/bozzetto-n-57-di-matteo-piazza/image_view_fullscreen Fonte - Matteo Piazza su www.regione.emilia-romagna.it]] Quindi il simbolo non è un'interpretazione della legge.. è la legge che interpreta il simbolo, che risulta depositato assieme alla normativa ed è di proprietà della regione stessa tramite l'istituto dei beni culturali dell'Emilia-Romagna (così anche gli altri bozzetti dei due concorsi). Detto questo non aggiungerò più altro, mi sembra ormai chiara la direzione (forzosa) che si vuole intraprendere.--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 21:44, 20 mar 2020 (CET)
 
Mi correggo per correttezza: lo stemma depositato nella legge regionale come allegato grafico SI (scaricabile anche dal sito della regione), registrato in un registro non lo posso provare con sicurezza perchè bisognerebbe chiedere all'ufficio regionale preposto questa informazione e la delibera di giunta.
Aggiungo anche una parte del messaggio lasciato all'utente Pierpao:
 
Quello che voglio dire è questo:
 
- se è registrato e depositato non si può mettere se non alle loro condizioni.
 
- se non lo è allora si può usare tranquillamente (come fatto per 15 anni senza che nessuno impugnasse niente o diffidasse wikipedia italia) in base alla legge che ne permette lo scopo esclusivamente didattico e citando il manuale d'immagine come base a cui attenersi.
 
 
Trovo che sia solo una questione di licenze e di eventuale uso o non uso piuttosto che di interpretazioni artistiche. Se poi però la maggioranza decide che va bene l'arte non discuto, l'importante per me è chiudere la questione loghi e stemmi. C'è poi un altro particolare: ha senso mettere insieme stemmi centenari la cui descrizione è tramandata su carta (come quello britannico o veneto) con veri e propri marchi scelti da bozzetti negli anni 80 come quello dell'ER? Sono molto diversi i due contesti.--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 22:27, 20 mar 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "IT-EMR".