Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scriban (discussione | contributi)
Riga 160:
 
Non ho mai visto un datore di lavoro, che chiedeva un CU, per sapere se il suo dipendente invece di lavorare scazzava su wikipedia, quella pagina può essere messa integralmente in quella di scherzi e stupidagini, per come vi stanno portando in giro. --[[Utente:Freegiampi|Freegiampi]] [[Discussioni utente:Freegiampi|ccpst]] 20:34, 25 set 2007 (CEST)
 
==Re:==
Perdonami Bramfab ma l'esempio che poni non è affatto calzante, perchè l'armaiolo non può fare nulla per impedire l'evento delittuoso commesso col fucile legalmente venduto. Idem valga per una concessionaria di auto che vende un veicolo che investe un pedone o con un farmacista che vende una medicina usata come veleno ecc... Qui stiamo parlando di un comportamento '''vietato''' dalla WMF che non si applicava agli utenti registrati solo per miopia e scarsa comprensione della ''ratio'' del divieto. E non è vero che l'impunità viene da internet, l'impunità viene proprio da questi sistemi e ammetterne l'uso può essere ritenuta colpa, proprio perchè noi non stiamo riconoscendo un diritto (l'armaiolo che vende un fucile a persona con porto d'armi) ma stiamo ammettendo un illecito. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[Utente:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[Discussioni utente:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 11:40, 27 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc10/arc5".