Test HIV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Durata del periodo finestra: fix vari |
m →Come è bene comportarsi: fix vari |
||
Riga 24:
(Molti parlano di test definitivo a 3 mesi, tuttavia, gli stessi sostengono che se l'esposizione al virus è avvenuta con una persona "certamente" sieropositiva, occorre ripetere solo per precauzione il test a 6 mesi).
====
(Aggiungiamo che, se si sono avuti già in precedenza dei comportamenti a rischio, viene consigliato anche un test subito dopo il comportamento a rischio in questione, cioè senza aspettare un mese
Comunque,
▲(Aggiungiamo che, se si sono avuti già in precedenza dei comportamenti a rischio, viene consigliato anche un test subito dopo il comportamento a rischio in questione, cioè senza aspettare un mese, 3 mesi, ecc., per stabilire se si era sieropositivi già in partenza.)
▲Comunque, <u>un risultato positivo del test ELISA necessita di un test di conferma</u>, noto come test [[Western Blot]], per una diagnosi con assoluta certezza.
In sintesi, si ritiene quanto segue:
|