Re in eterno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimosso parametro inesistente e parametri inutilizzati
m fix link
Riga 36:
Nel libro ''La regina dell'aria e delle tenebre'', White introduce il clan degli [[Isole Orcadi|Orkney]] e descrive la seduzione di Artù ad opera della loro madre, la sua sorellastra [[Morgause|Morgawse]]. Mentre il giovane re spegne le prime ribellioni, Merlino lo conduce a ideare un mezzo di contrasto al Potere distruttivo per la causa del Giusto: la [[Tavola Rotonda]].
 
La terza parte, ''Il cavaliere malfatto'', sposta l'attenzione da re Artù alla storia d'amore proibito tra [[Lancillotto del Lago|Sir Lancillotto]] e la regina [[Ginevra (ciclo arturiano)|Ginevra]], a quello a cui vanno incontro per non farsi scoprire dal re, e i suoi effetti su [[Elaine di Corbenic|Elaine]], moglie di Lancillotto e madre di suo figlio [[Galahad]].
 
''La candela nel vento'' unisce queste storie raccontando come l'odio di [[Mordred]] verso suo padre e l'odio di [[Agravaine|Sir Agravaine]] verso Sir Lancillotto causarono il declino di Re Artù, della Regina Ginevra, di Sir Lancillotto e dell'intero reame di [[Camelot]].