Boing (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 112005659 di 91.255.108.168 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 84:
Il 20 novembre [[2019]] il canale subisce un altro lieve restyling grafico.
Il 1 maggio arriverà anche su Sky al posto di Disney Channel]] LCN 613 direttore [[Paolo Bonolis]]
== Diffusione ==
Boing è visibile esclusivamente in [[Italia]]. È disponibile in chiaro sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] nelle aree coperte dal multiplex [[Mediaset 2]] (dal 1º agosto 2011, solo in [[Lombardia]], anche sul [[Multiplex televisivo|mux]] [[7 Gold Telecity|Telecity]]) e in modalità [[free to view]] sul [[Televisione satellitare|satellite]] tramite la piattaforma commerciale [[Tivùsat]] attraverso il satellite [[Hot Bird 13C]] (posizione orbitale 13° est)<ref>Sebbene Boing sia ricevibile attraverso il satellite Hot Bird 9 in molti altri Paesi oltre all'Italia, il contratto di fornitura di Tivùsat vieta agli utenti la fruizione dei servizi televisivi [[Free to view|FTV]] di Tivùsat fuori dall'Italia.</ref>. Al momento della partenza era disponibile nel [[Multiplex televisivo|multiplex]] [[Mediaset 1]].
|