Việt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
m senza fonti |
||
Riga 1:
{{F|gruppi etnici|aprile 2020}}
{{Popolo
|nome= Viet<br />Việt
Riga 5 ⟶ 6:
|regione= {{VNM}}
|lingua= [[lingua vietnamita|vietnamita]]
|religione= [[Buddhismo
|distribuzione1= Vietnam
|distribuzione2= [[USA]]
Riga 47 ⟶ 48:
|popolazione20= 4,000
}}
I '''
Essi rappresentano l'86% della popolazione totale del paese secondo il censimento del 1999 e sono ufficialmente conosciuti anche come
In [[Cina]] sono ufficialmente riconosciuti come minoranza etnica per le regioni intorno alla provincia di [[Guangxi]] e nel mandarino cinese standard sono chiamati col loro nome originario,
Sebbene siano geograficamente e linguisticamente riconosciuti come appartenenti alla fascia sud-est dell'Asia, i lunghi periodi di dominazione cinese li hanno culturalmente avvicinati ai popoli della fascia est, più specificatamente alle popolazioni del sud della Cina.
== Origini ==
Secondo la leggenda, il primo vietnamita discendeva dal dragone Lạc Long Quân e dallo spirito Âu Cơ. Essi si sposarono ed ebbero un migliaio di uova dalle quali nacquero altrettanti bambini. Il primogenito Hùng Vương divenne il primo re del [[Vietnam]]. Gli antenati dell'attuale popolo vietnamita emigrarono poi dal sud della Cina fino al [[delta del
Nel [[258 d.C.]] [[An Dương Vương]] fondò il regno di [[Âu Lạc]] in quello che è oggi il nord del Vietnam. Nel 208, [[Chao Tuo]] (conosciuto anche come Triệu Đà), un generale della [[dinastia Qin|dinastia cinese Qin]], si alleò con il [[Yue (popolo)|popolo
La parola "
== Popolazione ==
Originari del nord del Vietnam e del sud della Cina, i
Durante il [[XVI secolo]], alcuni
Quando i francesi lasciarono il Vietnam nel 1954, alcuni
Dopo la guerra del Vietnam, molti
== Altri progetti ==
|