Jupp Heynckes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Uniformo i tempi dei verbi
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; fix formato data
Riga 81:
Nella [[Bundesliga 1975-1976]], il Borussia si conferma campione ma Heynckes gioca solo 24 partite segnando 12 reti, il suo record negativo nelle stagioni con il Borussia. Si riscatterà nella [[Coppa dei Campioni 1975-1976|Coppa Campioni di quella stessa stagione]], dove pur laureandosi miglior marcatore con 6 gol, la aquadra di Mönchengladbach viene eliminata nei quarti dal {{calcio Real Madrid|N}}. L'anno successivo il Borussia vince il suo terzo campionato consecutivo, uguagliando il record del Bayern, ma viene sconfitto per 3-1 in finale di [[Coppa dei Campioni]] dal [[Liverpool Football Club|Liverpool]] a [[Roma]]. Heynckes sigla 18 reti nel campionato 1977–78, nel quale il Borussia chiude con lo stesso punteggio del {{Calcio Colonia|N}} che però si aggiudica il titolo per la differenza reti.<ref name=triumphs/> Per il Borussia sfuma così il quarto titolo consecutivo. Nella Coppa dei Campioni di quello stesso anno è ancora il Liverpool a sbarrare la strada del Borussia eliminandolo in semifinale.
 
Al termine di quella stagione Heynckes chiude la carriera dopo aver giocato 369 partite in [[Bundesliga]] e segnato 220 reti, che gli hanno garantito il terzo posto nella classifica di tutti i tempi dei marcatori nel torneo, alle spalle di [[Gerd Müller]] con 365 gol e [[Klaus Fischer]] con 268.<ref>{{Cita web | url = http://rsssf.com/players/heynckesdata.html | titolo = Josef Heynckes – Matches and Goals in Bundesliga | autore = Matthias Arnhold | data = 7 febbraio 2013 | lingua= en }}</ref><ref name=daily>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2330830/Jupp-Heynckes-career-forgotten.html|titolo=After a week of farewells, Heynckes' career in the game should never be forgotten|datedata=25 maggio 2013 |accesso= 21 aprile 2020 |lingua= en }}</ref> Nelle coppe europee per club, Heynckes ha segnato 51 gol in 64 partite,<ref>{{Cita web | url = http://rsssf.com/players/heynckes-in-ec.html | titolo = Jupp Heynckes – Goals in European Cups | autore = Marcel, Haisma | data = 4 ottobre 2003 | lingua= en }}</ref> dei quali 23 in 21 partite di [[Coppa UEFA]], che lo rendono uno dei migliori marcatori di tutti i tempi della competizione.
 
==== Nazionale ====
Heynckes ha giocato 39 partite e realizzato 14 gol con la {{NazNB|CA|FRG}}. Chiamato dal C.T. [[Helmut Schön]], realizza la prima rete al debutto il 22 febbraio 1967 nella partita vinta 5-1 contro il {{NazNB|CA|MAR}} a [[Karlsruhe]].<ref name=rsssf>{{Cita web | url = http://rsssf.com/miscellaneous/heynckes-intl.html | titolo = Josef 'Jupp' Heynckes – International Appearances | autore = Matthias Arnhold | data = 18 Aprilaprile 2004 | accesso = 19 aprile 20120|lingua= en }}</ref> Si laurea [[campionato europeo di calcio 1972|campione d'Europa nel 1972]] e gioca tutti i 90 minuti nella [[Finale del campionato europeo di calcio 1972|finale]] vinta per 3-0 contro l'{{NazNB|CA|SUN 1955-1980}}. È uno dei sette tedeschi inseriti dalla [[UEFA]] tra i migliori undici calciatori del torneo.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/season=1972/index.html|titolo=Squadra del Torneo|editore=it.uefa.com|accesso=1º agosto 2012}}</ref>
[[File:Finale wereldkampioenschap voetbal 1974 in Munchen, West Duitsland tegen Nederla, Bestanddeelnr 927-3098.jpg|thumb|right|250px|Heynckes (secondo in basso da sinistra) con i compagni dopo la vittoria nella [[Finale del campionato mondiale di calcio 1974|finale del mondiale del 1974]] del 7 luglio]]