Interruttore rompitratta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 49:
|}
===Caretteristiche Plastiche===
===Colore===
Riga 62:
L’oggetto presenta una contrapposizione tra spazi pieni e vuoti. La [[Superficie|superficie]] esterna del guscio risulta piena mentre la rientranza circolare in cui è collocato il nottolino crea uno spazio vuoto.
La sua particolare conformazione permette quindi di far focalizzare l’attenzione di chi lo usa direttamente su questa parte centrale, rendendo semplice ed intuitivo il suo funzionamento. Questa peculiarità rende l’[[Interruttore|interruttore]] rompitratta di facile rintracciabilità anche al buio, semplificando l'accensione del corpo luminoso di notte.<ref name=Interruttore/>
==Altre informazioni==
Si tratta di uno degli oggetti di [[Disegno Industriale|disegno industriale]] che ha rivoluzionato il mondo dell'[[Illuminazione|illuminazione]], portando il design d’autore nella vita quotidiana. <ref name=Fanpage>{{cita web|https://design.fanpage.it/interruttore-rompitratta-uninvenzione-made-in-italy/|titolo=Storia dell'Interruttore Rompitratta |sito=Fanpage.it}}</ref>
|