Mauro Manieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta della biografia
aggiunta dettagli
Riga 16:
}}
 
I suoi progetti architettonici delineano una personalità colta, che conosce e reinterpreta i modelli manieristici e barocchi romani.
<br />
 
== Biografia ==
Nato a [[Lecce]] il 24 marzo 1687 da Angiolo, medico letterato originario di [[Nardò]], e da Maria Grismondi, fu dottore in ''utroque iure'', matematico e censore, oltre ad essere membro dell'Accademia degli Spioni, fondata dal padre, di quella dei Trasformati e dell'Arcadia (con il nome di Liralbo). Nel 1710 sposò Antonia di Emanuele De Pandis, aristocratica, dalla quale ebbe nove figli, tra cui Emanuele, architetto, e Bonaventura, pittrice. Non sono noti il luogo e la data della morte, avvenuta comunque fra l'ottobre 1743 e il dicembre 1744.
 
== Opere ==