Francesco Compagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink ambiguo a Camera dei deputati
Riga 22:
|predecessore3 = [[Nicola Signorello]]
|successore3 = [[Calogero Mannino]]
|partito = [[Partito Liberale Italiano|PLI]] <small>(fino al 1955)</small><br />[[Partito Radicale (Italia)|PR]] <small>(1955-1968)</small><br />[[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] <small>(1968-1982)</small>
|titolo di studio = [[Laurea]] in [[giurisprudenza]]
|professione = [[Pubblicista]]
|carica4= [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio4=
|mandatofine4=
Riga 63:
Fu [[sottosegretario di Stato]] alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] nel IV Governo Moro (1974-1976) e quando a [[palazzo Chigi]] sedeva [[Giovanni Spadolini]] ([[Governo Spadolini I|primo governo Spadolini]]).
 
Ha ricoperto il ruolo di [[Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana|Ministro dei lavori pubblici]] durante il [[Governo Andreotti V]] e poi nel [[Governo Cossiga II]].
 
Morì a [[Capri (Italia)|Capri]] nel [[1982]] a causa di un [[infarto]]. Venne sostituito in Parlamento dal medico [[Alfredo Arpaia]] durante l'VIII legislatura. Era padre di [https://www.firstonline.info/author/guido-compagna/ Guido Compagna], [[Luigi Compagna]], Annamaria Compagna e Piero Compagna.
Riga 106:
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Fondatori di riviste italiane]]
[[Categoria:Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana]]