Scopa d'assi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Una regola Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Varianti: Variante del gioco non menzionata Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
* Regola del Vile: il primo di mano nel suo primo turno non può giocare un asso.
* Napoleone: la squadra che in una smazzata ha preso tutte le carte di denari vince immediatamente la partita.
*Strappetto madonita: il Re di Denari vale 1 punto esattamente come il 7 (Re Bello); ogni asso con cui si "strappa" vale come scopa; se nel totale delle 3 carte coperte di un giocatore non si supera la somma di 9 (ad esempio si ha un asso, un 3 e un 5) il giocatore mostra le sue carte all'avversario ed ha diritto a girare 2 scope giocando il turno a carte scoperte, se nel totale che non supera 9 si hanno 2 carte uguali (ad esempio un 5 e due assi) si ha diritto a 3 scope, mentre se si hanno 3 carte uguali indipendentemente dal totale, il giocatore ha diritto a 7 scope (ad esempio tre 6); se di mano ci sono 2 assi nel banco si mischia di nuovo; se si strappa con l'asso nell'ultima mossa, l'asso vale come scopa, mentrw se si fa scopa normalmente nell'ultima mossa non viene contata come scopa; vince chi arriva prima a 41 punti.
== Note ==
| |||