Skreen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 43:
La parrocchia di Skreen nella contea di Sligo deriva il suo nome dal nome Adamnan che, secondo ''[[Glossario di Cormac|il Glossario di Cormac]]'', è un diminutivo irlandese di Adam. Nella vita di San Farannan, pubblicata da Colgan, si sa che Tibraide, signore di Tir Fhiachrach, conferì a San Columba un posto chiamato {{Irlandese|Cnoc-na-maoile}}; ma che in seguito esso fu chiamato {{Irlandese|Scrín-Adhamhnain}} da un santuario che il santo ha eretto lì. <ref>P. W. Joyce, ''Irish Names of Places'', p. 156.</ref>
 
L'Abbaziaabbazia, di cui non è rimasta traccia, si trovava nel sito dell'attuale chiesa di Skreen, accanto alla quale si trovano un vecchio cimitero e i vasti resti della chiesa medievale. All'interno della rovina si trova la tomba del reverendo Gabriel Stokes, un parroco del XIX secolo della parrocchia della Chiesa d'Irlanda e padre del matematico [[George Stokes|Sir George Stokes]] .
 
Nel cimitero si possono trovare molte belle tombe di pietra calcarea del XVIII-XIX secolo, la più celebre delle quali è la tomba di Alexander Black del 1824, scolpita dal diamante "Vecchio Frank". I suoi discendenti sono ancora, dopo sette generazioni, nel settore della pietra da taglio sulla Strada costiera.