Giampiero Hruby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ template Sportivo |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|cestisti italiani|arg2=allenatori di pallacanestro|gennaio 2020|commento= }}
{{Sportivo
|Nome = Giampiero Hruby
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]]
|TermineCarriera = 1996 - allenatore
|SquadreGiovanili =
|
▲|Allenatore = {{Carriera sportivo
|1993-1995|{{Basket Desio|A}}|
|1995-1996|{{Basket Rimini Crabs|A}}|
}}
|Aggiornato =
}}
Riga 42 ⟶ 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
}}
==Carriera==
Nel 1993-94, all'Aurora Desio, è il capo allenatore quando la squadra vince il campionato di A2 centrando così
Dopo lo scioglimento dell'[[Pallacanestro Aurora Desio|Aurora Desio]] è capo allenatore a [[Basket Rimini Crabs|Rimini]], in A2, nella stagione 1995-96: viene esonerato in marzo con un record di 12-12 quando mancano 6 partite al termine della regular season.
La sua attività nel basket è diventata imprenditoriale nel 1996, quando ha fondato l'agenzia ''J and J'' che nella primavera del 2014 ha acquistato le tre testate storiche del basket italiano: ''[[Superbasket (periodico)|Superbasket]]'', ''Giganti del Basket'' e ''American Superbasket''.
|