Utente:Deanar Goliem/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
===La Guerra di San Saba===
{{Vedi anche|Guerra di San Saba}}
Le ostilità fra le due città possono essere spiegate comprendendo la [[Guerra di San Saba]]<ref>{{Cita | Del Punta | p. 7.}}</ref>.<br />
 
====Avvenimenti====
La [[guerra]] scoppiò nel [[1255]], quando il popolo genovese decise di invadere il quartiere veneziano della città di Acri con l'obiettivo principale di occupare la chiesa di San Saba ed avere così un accesso al porto<ref>{{Cita | Del Punta | p. 9}}</ref>. I Pisani, che erano inizialmente alleati con i Genovesi, contribuirono all'assalto e ricevettero una parte del bottino di guerra. Ruppero l'alleanza poco dopo, nel 1257 e si allearono con i Veneziani<ref>{{Cita | Del Punta | p. 11.}}</ref>.<br />
Venezia mandò ad acri una flotta di quattordici galee comandate dall'ammiraglio Lorenzo Tiepolo e sconfisse quella di Genova, comandata dall'ammiraglio Paschetto Mallone, che aveva pure quattordici navi ma ne perse tre<ref>{{Cita | Del Punta | p. 12.}}</ref>.<br />
Il papa Alessandro IV fece di tutto per fermare gli scontri ma non ci riuscì<ref>{{Cita | Del Punta | p. 14.}}</ref>.<br />