Arflex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink |
m prime verifiche |
||
Riga 10:
Tra il 1951 e il [[1954]] la Arflex produsse anche sedili per automobili, da sostituire ai normali sedili di serie, costruiti in gommapiuma e nastri elastici e con fodere asportabili e schienali ribaltabili, progettati da [[Carlo Barassi]] (ebbero particolare successo i sedili "Mille miglia" e "Sedile lettino", utilizzabili dalla [[Fiat 500|Topolino]]).
Negli anni successivi il gruppo di progettisti annovera personalità come
*[[Franco Albini]] *[[Joe Colombo (architetto)|Joe Colombo]] *lo studio [[BBPR]] *[[Carlo Bartoli]] *[[Cini Boeri]] Nel 1995 la ''Seven Salotti'' rileva il marchio continuando la produzione e riprendendo la ricerca e la sperimentazione nel design, coinvolgendo architetti come [[Pierluigi Cerri]], [[Ettore Sottsass]], [[Marco Zanuso]], Carlo Colombo, [[Cini Boeri]], [[Michele De Lucchi]], [[Mario Marenco]].
|