Utente:Deanar Goliem/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
===Navi da guerra===
{{Vedi anche|Galea}}
Nella seconda metà del [[XIII secolo]] le navi erano impiegate sia per il [[commercio]] che per le [[battaglie]]<ref name = "p34" />. Ogni [[galea]] che trasportava [[merci]] aveva anche dei [[soldati]] al suo interno ed ogni nave da guerra poteva trasportare anche mercanzie<ref name = "p34" />. Questa soluzione era molto economica e versatile<ref name = "p33" />, molto utile in caso di attacchi improvvisi da parte dei nemici<ref name = "p34" />.<br />
La [[flotta]] poteva essere finanziata soltanto dal [[comune]] oppure potevano essere coinvolte anche altre [[comunità]] alleate, che avrebbero dovuto finanziare in parte gli [[armamenti]] ma avrebbero anche ricevuto un'adeguata porzione dei [[bottini di guerra]]<ref name = "p34" />.<br />
Durante l'attacco a [[Porto Pisano]] del [[1283]], i [[Genovesi]] usarono i [[burlotti]], ovvero delle piccole barche infiammate che venivano spinte contro le navi degli avversari con l'intento di farle bruciare<ref name = "p52" />.
===Scontri sulle navi===
|