Microeca hemixantha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
+img
Riga 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=106005467|autore=BirdLife International 2009}}</ref>
|immagine=Naturalis Biodiversity Center - RMNH.AVES.84382 1 - Microeca hemixantha Sclater, 1883 - Eopsaltriidae - bird skin specimen.jpeg
|immagine=
|didascalia=''Microeca hemixantha''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
Riga 25:
|sottofamiglia=
|tribù=
|genere='''[[Microeca]]'''
|genereautore=
|specie='''M. hemixantha'''
Riga 32:
|binome=Microeca hemixantha
|bidata=[[1883]]
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
<!-- ALTRO -->
}}
Il '''pigliamosche di Tanimbar''' ('''''Microeca hemixantha''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Philip Lutley Sclater|P. L. Sclater]], [[1883]]</span>) è un [[Aves|uccello]] della famiglia dei [[Petroicidae|Petroicidi]] originario delle [[isole Tanimbar]]<ref name = "IOC">{{IOC | titolo = Family Petroicidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/au_robins/ | accesso = 7 maggio 2014 }}</ref>.