Daily Mail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note modificate con ProveIt
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Middle-market è una suddivisione della categoria Popular.
Riga 12:
|fondatore = <!-- Wikidata -->
|fondazione = <!-- Wikidata -->
|tiratura = ftablo
|diffusione = 1510000
|data-diff = [[2016]]<ref>{{Cita web |url=https://www.eurotopics.net/fr/148814/daily-mail |titolo=Daily Mail {{!}} eurotopics.net |sito=www.eurotopics.net |lingua=fr |accesso=22 settembre 2017}}</ref>
Riga 22:
|proprietà = <!-- Wikidata -->
|capitale sociale =
|direttore = [[Geordie Greig]] (2018 -presente ''in carica'')
|condirettore =
|vicedirettore =
Riga 30:
|prezzo = [[Sterlina inglese|£]] 0.45 lunedì-venerdì<br />0.70 sabato<br />1.45 domenica
}}
Il '''''Daily Mail''''' è un [[quotidiano]] popolare [[Regno Unito|britannico]] di genere e formato [[tabloid]] fondato nel [[1896]]<ref>{{Cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/daily-mail/ |titolo=Daily Mail nell'Enciclopedia Treccani |sito=www.treccani.it |accesso=22 settembre 2017}}</ref>. Dal [[1971]] è stampato in formato [[tabloid]]. Come la maggior parte dei quotidiani inglesi esce sei giorni alla settimana (dal lunedì al sabato). La domenica i lettori trovano il ''Mail on Sunday'' (che è quasi indipendente e ha un proprio direttore). Il quotidiano ha anche, dal 6 febbraio [[2006]], una versione [[Irlanda|irlandese]] (''Irish Daily Mail)''<ref name=":0">{{Cita news |lingua=en |url=https://www.rte.ie/news/2006/0206/72703-dailymail/ |titolo=Irish Daily Mail launched today |pubblicazione=RTE.ie |data=6 febbraio 2006 |accesso=22 settembre 2017}}</ref>. InNegli passato,anni dal 1900 al 1930 circa il ''Daily Mail'' fu il primo quotidiano del Regno Unito (adesso fa parte del cosiddetto ''middle-market'') e fu il primo a vendere un milione di copie al giorno; è il secondo quotidiano più venduto dopo ''[[The Sun (periodico britannico)|The Sun]]''. Nella sua versione online è invece la testata inglese più letta al mondo<ref name="primaonline20">{{cita web|url=https://www.primaonline.it/2020/06/22/308778/|titolo=Storico sorpasso nell'editoria Uk. Il Daily Mail batte il Sun e diventa il giornale più venduto|accesso=28 giugno 2020}}</ref>.
 
Originariamente veniva stampato in formato [[broadsheet]], ma il 3 maggio [[1971]], il 75º anniversario della sua fondazione, venne preferito l'attuale formato, ovvero il [[tabloid]]<ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Chris |cognome=Tryhorn |nome2=City |cognome2=correspondent |url=https://www.theguardian.com/media/2005/sep/12/pressandpublishing.newspaperformats1 |titolo=Downsizing: how newspapers got smaller |pubblicazione=The Guardian |data=12 settembre 2005 |accesso=22 settembre 2017}}</ref>. In questa data il ''Daily Mail'' incorporò anche il ''[[Daily Sketch]]'' che veniva già pubblicato come tabloid autonomo dalla stessa società editrice<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/may/11/newsid_2860000/2860297.stm |titolo=1971: Britain's oldest tabloid closes |data=11 maggio 1971 |accesso=22 settembre 2017}}</ref>.
 
Il rivale storico, il ''[[Daily Express]]'' ha uno stile simile al ''Daily Mail'', così come il tipo di lettori e la posizione politica, molto vicina ai [[Partito Conservatore (Regno Unito)|conservatori]], ma vende un terzo delle copie. Nel 2016, il ''Daily Mail'' vende circa 1 milione e mezzo di copie al giorno ed è uno dei maggiori quotidiani in lingua inglese.
 
L'8 febbraio 2017 la sezione britannica di [[Wikipedia]] ha rimosso il Daily Mail - sia edizione cartacea sia digitale - dalla lista delle fonti attendibili, citando "scarso controllo delle fonti" tra le motivazioni.<ref name=":1">{{Cita news |lingua=en |nome=Jasper |cognome=Jackson |url=https://www.theguardian.com/technology/2017/feb/08/wikipedia-bans-daily-mail-as-unreliable-source-for-website |titolo=Wikipedia bans Daily Mail as 'unreliable' source |pubblicazione=The Guardian |data=8 febbraio 2017 |accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
 
==Storia==
Riga 67 ⟶ 63:
===Dal secondo dopoguerra a oggi===
[[File:Daily Mail clock, closeup.png|sinistra|miniatura|Il famoso "The Daily Mail clock", l'orologio situato all'ingresso della [[redazione]] del Daily Mail.|267x267px]]
Il ''Daily Mail'' venne trasformato dal redattoreda [[David English]] negli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|anni ottanta]]. David aveva cominciatoCominciò la sua carriera nel [[1951]], al ''[[Daily Mirror]]'' e in seguito al ''[[Daily Sketch]]'' dove divenne [[caporedattore]] dal [[1969]] al [[1971]]. Quell'annoIl il3 ''Dailymaggio Sketch''[[1971]], vennein chiuso,occasione ergodel incominciò75º aanniversario lavoraredella perfondazione, il ''Daily Mail'' passò dal formato [[broadsheet|lenzuolo]] all'attuale formato, doveil sarebbe[[tabloid]]<ref>{{Cita rimastonews per|lingua=en oltre|nome=Chris 20|cognome=Tryhorn anni|nome2=City |cognome2=correspondent |url=https://www.theguardian.com/media/2005/sep/12/pressandpublishing.newspaperformats1 English|titolo=Downsizing: how newspapers got smaller |pubblicazione=The Guardian |data=12 settembre 2005 |accesso=22 settembre 2017}}</ref>. In questa trasformòdata il quotidiano''Daily daMail'' unincorporò rivaleanche delil ''[[Daily Express]]Sketch'' che peròveniva vendevagià duepubblicato milionicome ditabloid copieautonomo indalla meno,stessa asocietà uneditrice<ref>{{Cita giornalenews di|lingua=en punta,|url=http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/may/11/newsid_2860000/2860297.stm che|titolo=1971: incrementòBritain's eccezionalmenteoldest latabloid suacloses popolarità.|data=11 Dopomaggio 201971 anni|accesso=22 settembre 2017}}</ref>. David English divennecontinuò redattorel'attività capogiornalistica esul presidente''Daily deiMail'', giornalidove collegatisarebbe nelrimasto [[1992]]per oltre 20 anni.
English trasformò il quotidiano da un rivale del ''[[Daily Express]]'' che però vendeva due milioni di copie in meno, a un giornale di punta, che incrementò eccezionalmente la sua popolarità. Dopo 20 anni David English divenne redattore capo e presidente dei giornali collegati nel [[1992]].
 
La carta ha goduto un periodo di successo giornalistico negli anni '80, impiegando alcuni dei giornalisti più quotati, compresi [[Nigel Dempster]], [[Lynda Lee Potter]] e [[Ian Wooldridge]]<ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Chris |cognome=Tryhorn |url=https://www.theguardian.com/media/2004/oct/20/dailymail.pressandpublishing1 |titolo=Rogue femail: life and times of Lynda Lee-Potter |pubblicazione=The Guardian |data=20 ottobre 2004 |accesso=22 settembre 2017}}</ref>. Nel [[1982]] venne ideato un titolo differente per l'edizione domenicale del quotidiano: ''The Mail on Sunday'' (''[[Sunday Mail]]'' era già il nome di un quotidiano [[Scozia|scozzese]], posseduto dal gruppo del Mirror). Dal [[1998]] il presidente della società editrice del quotidiano è Jonathan Harmsworth, Visconte di Rothermere<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.bbc.com/news/uk-24396430 |titolo=Profile: Lord Rothermere |pubblicazione=BBC News |data=4 ottobre 2013 |accesso=22 settembre 2017}}</ref>.
Riga 82 ⟶ 79:
Il quotidiano è stato più volte costretto a pagare risarcimenti a causa degli articoli falsi presenti in esso, minandone la credibiltà<ref name=":1" /><ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-27312080 |titolo=Daily Mail pays damages to Rowling |pubblicazione=BBC News |data=7 maggio 2014 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Josh |cognome=Halliday |url=https://www.theguardian.com/media/2012/jan/12/daily-mail-neil-morrissey-damages |titolo=Daily Mail pays Neil Morrissey damages over false binge-drinking story |pubblicazione=The Guardian |data=12 gennaio 2012 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Josh |cognome=Halliday |url=https://www.theguardian.com/media/2011/oct/18/daily-mail-lady-moore-damages |titolo=Daily Mail to pay Lady Moore 'substantial' damages over diary story |pubblicazione=The Guardian |data=18 ottobre 2011 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Jasper |cognome=Jackson |url=https://www.theguardian.com/media/2016/dec/19/mail-pays-out-150k-to-muslim-family-over-katie-hopkins-column |titolo=Mail pays out £150,000 to Muslim family over Katie Hopkins column |pubblicazione=The Guardian |data=19 dicembre 2016 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Josh |cognome=Halliday |url=https://www.theguardian.com/media/2013/jul/30/daily-mail-pays-damages-ugandan-prime-minister |titolo=Daily Mail pays damages to Ugandan prime minister over aid theft claim |pubblicazione=The Guardian |data=30 luglio 2013 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Josh |cognome=Halliday |url=https://www.theguardian.com/media/2011/nov/01/daily-mail-damages-carole-caplin |titolo=Daily Mail to pay damages to Carole Caplin over 'Blairs' sex secrets' story |pubblicazione=The Guardian |data=1º novembre 2011 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Sam |cognome=Jones |url=https://www.theguardian.com/media/2010/jul/29/daily-mail-sun-parameswaran-subramanyam |titolo=Daily Mail and Sun pay out to Tamil hunger striker |pubblicazione=The Guardian |data=29 luglio 2010 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.theguardian.com/media/2013/jun/20/daily-mail-libel-damages-tv-psychic |titolo=Daily Mail to pay £125,000 libel damages over TV psychic 'scam' claim |autore=Josh Halliday |sito=the Guardian |data=20 giugno 2013 |accesso=18 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.pressgazette.co.uk/daily-mail-pays-damages-and-legal-costs-farage-wife-after-saying-she-was-previously-his-mistress/ |titolo=Daily Mail pays damages and legal costs to Farage wife after saying she was previously his ‘mistress’ – Press Gazette |sito=www.pressgazette.co.uk |lingua=en |accesso=18 gennaio 2018}}</ref>. Il tabloid fu anche condannato a pagare diversi milioni di euro alla [[First lady degli Stati Uniti d'America|First Lady americana]] [[Melania Trump]] per aver scritto che faceva la "''[[accompagnatore|escort]] di lusso''".<ref>{{Cita news |url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/melania_trump_vince_causa_contro_daily_mail_risarcimento-2377126.html |titolo=Melania Trump "escort di lusso": risarcimento milionario e scuse dal Daily Mail Online |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |cognome=QuotidianoNet |url=http://www.quotidiano.net/esteri/melania-trump-1.3036579 |titolo="Melania Trump faceva la escort". Daily Mail si scusa e paga - QuotidianoNet |pubblicazione=QuotidianoNet |data=12 aprile 2017 |accesso=22 settembre 2017}}</ref>
 
Il ''Daily Mail'' è stato accusato di creare storie sensazionalistiche e inaccurateapprossimative riguardo alla scienza e alla ricerca medica.<ref>{{Cita news |nome=Lauren |cognome=Collins |url=https://www.newyorker.com/magazine/2012/04/02/mail-supremacy |titolo=Mail Supremacy |pubblicazione=The New Yorker |data=26 marzo 2012 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Ben |cognome=Goldacre |url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2010/oct/16/ben-goldacre-bad-science-daily-mail-cancer |titolo=The Daily Mail cancer story that torpedoes itself in paragraph 19 |pubblicazione=The Guardian |data=16 ottobre 2010 |accesso=22 settembre 2017}}</ref> L'8 febbraio 2017 la sezione britannica di [[Wikipedia]] ha rimosso il Daily Mail - sia edizione cartacea sia digitale - dalla lista delle fonti attendibili, citando "scarso controllo delle fonti" tra le motivazioni.<ref name=":1">{{Cita news |lingua=en |nome=Jasper |cognome=Jackson |url=https://www.theguardian.com/technology/2017/feb/08/wikipedia-bans-daily-mail-as-unreliable-source-for-website |titolo=Wikipedia bans Daily Mail as 'unreliable' source |pubblicazione=The Guardian |data=8 febbraio 2017 |accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
 
Nel settembre 2018 diventa direttore Geordie Greig, fino a quel momento responsabile del ''Mail on Sunday'', l'edizione domenicale che ha una sua redazione separata.<ref>{{Cita web |url=https://www.theguardian.com/media/2018/sep/06/a-friend-to-middle-britain-geordie-greig-begins-reign-as-daily-mail-editor |titolo='A friend to Middle Britain': Geordie Greig begins reign as Daily Mail editor Page |cognome=Waterson |nome=Jim |data=6 settembre 2018 |lingua=en |accesso=6 settembre 2018 |pubblicazione=the Guardian}}</ref> Succede a Paul Dacre, uno dei giornalisti più influenti e per un quarto di secolo direttore del quotidiano. Con Dacre il giornale ha fortemente sostenuto una linea pro-Brexit anche se il proprietario, lord Rothermere, non lo è. Greig, che nel domenicale aveva invece mosso critiche alla [[Brexit]], è favorevole ad una uscita "il più soft possibile" in modo da evitare la scissione di [[Irlanda del Nord]] o [[Scozia]].<ref>{{Cita web |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/09/03/e-il-daily-mail-cambia-bandiera-luscita-sia-possibileAffari_e_Finanza02.html |titolo=E il Daily Mail cambia bandiera: "L'uscita sia il più soft possibile" |data=3 settembre 2018 |accesso=27 ottobre 2018 |pubblicazione=Affari&Finanza}}</ref>
 
Nel maggio [[2020]] ha superato per la prima volta lo storico rivale ''[[The Sun (periodico britannico)|The Sun]]'' diventando il quotidiano più venduto nel Regno Unito<ref name="primaonline20"/>.
 
=== Posizioni specifiche ===