Jupp Heynckes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 85:
Per la [[Fußball-Bundesliga 1967-1968|stagione 1967-1968]] viene ceduto all'[[Hannoverscher Sportverein von 1896|Hannover 96]], altra squadra della Bundesliga, dove rimane 3 anni nei quali mette a segno 25 gol in 86 incontri,<ref name=gol/> con la squadra che chiude le tre stagioni a metà classifica. Nel [[Fußball-Bundesliga 1970-1971|campionato 1970-1971]] fa ritorno al Borussia Mönchengladbach, che aveva appena vinto il primo titolo della sua storia. Grazie anche ai suoi 19 gol, la squadra si conferma campione di Germania. Sarà il primo dei suoi trofei vinti con il Borussia. Oltre alla [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] del [[1971]], [[1975]], [[1976]] e [[1977]], la squadra di Heynckes si aggiudicherà la [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] nel [[1973]] e la [[Coppa UEFA 1974-1975]]. Tra i campioni con cui ha giocato nei vari anni al Borussia vi sono stati [[Berti Vogts]], [[Günter Netzer]], [[Rainer Bonhof]], [[Uli Stielike]] e [[Allan Simonsen]].
Negli ottavi di finale della [[Coppa dei Campioni 1971-1972]], realizza due gol nella famosa [[partita della lattina]] vinta 7-1 contro l'{{calcio Inter|N}}, poi annullata per l'incidente occorso a [[Roberto Boninsegna]] durante l'incontro che costerà al Borussia la qualificazione.<ref name=triumphs>{{Cita web|url=http://fourfourtwo.com/blogs/eurovision/archive/2013/05/23/triumphs-bitter-defeats-and-curiosities-heynckes-bayern-and-the-foals.aspx|titolo=Triumphs, bitter defeats and curiosities: Heynckes, Bayern and the Foals|data=23 maggio 2013|lingua= en }}</ref> Quello stesso anno Heynckes sigla 19 reti in campionato e la squadra finisce terza. Nel [[1973]] il Borussia arriva quinto in Bundesliga ma Heynckes con 28 reti si laurea vice-capocannoniere alle spalle di [[Gerd Müller]] del {{calcio Bayern Monaco|N}}, campione di Germania. Quell'anno, dopo aver eliminato il [[Football Club Twente|Twente]] in semifinale con un punteggio complessivo di 5-1, il Borussia diventa la prima squadra [[Germania|tedesca]] a raggiungere la finale di [[Coppa UEFA]], che viene però vinta dal [[Liverpool Football Club|Liverpool]] grazie al 3-0 inflitto ai tedeschi all'andata, in una partita sospesa al 27º minuto a causa dell'allagamento del campo. Non sono sufficienti le due reti di Heynckes al ritorno, con il Borussia che vince solo per 2-0. Si laurea comunque capocannoniere del torneo insieme a [[Jan Jeuring]] del Twente. Sempre nel 1973 il Borussia si aggiudica la [[DFB-Pokal 1972-1973|Coppa di Germania]] battendo in finale il {{Calcio Colonia|N}}, e Heynckes contribuisce con 7 reti nella manifestazione.<ref>{{Cita web|url= https://www.fussballdaten.de/dfb-pokal/1973/ |titolo= DFB-Pokal 1972/1973 - Finale |lingua= de }}</ref>
[[File:Spelers betreden het veld, Bestanddeelnr 927-9411 (cropped).jpg|thumb|verticale=0.6|21 maggio 1975, Heynckes in primo piano entra in campo per la finale di ritorno di Coppa Uefa vinta 5-1 con il Twente]]
La stagione successiva vince con 30 reti la classifica cannonieri in campionato a pari merito con Gerd Müller, contribuendo al secondo posto del Borussia alle spalle del Bayern dello stesso Müller.<ref>{{Cita web|url=http://espnfc.com/blog/_/name/bayernmunich/id/397?cc=3436|titolo=Favre's Foals will be put to the test at Bayern|data=14 dicembre 2012 |lingua= en }}</ref> Quella stagione è con 8 gol capocannoniere anche nella [[Coppa delle Coppe 1973-1974]], dove il Borussia Mönchengladbach viene eliminato in semifinale dal {{calcio Milan|N}}. L'anno successivo il Borussia riuscirà a vincere per la prima volta nella sua storia la [[Coppa UEFA]] battendo 5-1 il [[Football Club Twente|Twente]] a [[Enschede]], dopo lo 0-0 casalingo dell'andata (partita che Heynckes aveva saltato). Heynckes è ancora una volta il capocannoniere del torneo, con 10 gol. In quella stagione il Borussia vince la sua terza Bundesliga, la seconda di Heynckes, che si conferma capocannoniere con 27 reti. A fine annata l'allenatore [[Hennes Weisweiler]] è ingaggiato dal {{calcio Barcellona|N}} e al suo posto arriva [[Udo Lattek]], con il quale qualche anno dopo Heynckes avrebbe cominciato come assistente la carriera di allenatore.
Nella [[Bundesliga 1975-1976]], il
Al termine di quella stagione Heynckes chiude la carriera dopo aver giocato 369 partite in [[Bundesliga]] e segnato 220 reti, che gli hanno garantito il terzo posto nella classifica di tutti i tempi dei marcatori nel torneo, alle spalle di [[Gerd Müller]] con 365 gol e [[Klaus Fischer]] con 268.<ref>{{Cita web | url = http://rsssf.com/players/heynckesdata.html | titolo = Josef Heynckes – Matches and Goals in Bundesliga | autore = Matthias Arnhold | data = 7 febbraio 2013 | lingua= en }}</ref><ref name=daily>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2330830/Jupp-Heynckes-career-forgotten.html|titolo=After a week of farewells, Heynckes' career in the game should never be forgotten|data=25 maggio 2013 |accesso= 21 aprile 2020 |lingua= en }}</ref> Nelle coppe europee per club, Heynckes ha segnato 51 gol in 64 partite,<ref>{{Cita web | url = http://rsssf.com/players/heynckes-in-ec.html | titolo = Jupp Heynckes – Goals in European Cups | autore = Marcel, Haisma | data = 4 ottobre 2003 | lingua= en }}</ref> dei quali 23 in 21 partite di [[Coppa UEFA]], che lo rendono uno dei migliori marcatori di tutti i tempi della competizione.
|