Mario Musso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.18.147.133 (discussione), riportata alla versione precedente di 91.253.11.136
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = Mario Musso
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 30 gennaio [[1876]]
|Nato_a = [[Siracusa]]
|Data_di_morte = 17 settembre [[1915]]
|Morto_a = [[Carinzia|Straniger Alm]]
|Cause_della_morte = ferita da rmaarma da fuoco
|Luogo_di_sepoltura = cimitero di Paluzza
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita = {{ITA 1861-1946}}
|Forza_armata = [[Regio Esercito]]
|Arma = [[Arma di Fanteria|Fanteria]]
|Corpo = [[Alpini]]
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = [[1892]]-[[1915]]
|Grado = [[Capitano]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = 21ª [[Compagnia (unità militare)|Compagnia]], [[Battaglione alpini "Saluzzo"]], [[2º Reggimento alpini]]
|Decorazioni = [[Mario Musso#Onorificenze|vedi qui]]
|Studi_militari = [[Accademia Militare di Modena|Regia Accademia Militare]] di [[Modena]]
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
Riga 35:
|Altro =
|Note =
|Ref = dati tratti da ''I quaderni dell'Associazione Nazionale Alpini. Il Labaro''<ref name=B1p99>{{Cita|Bianchi, Cattaneo 2011|p. 99}}.</ref>
}}
{{Bio