}}
== DoppiatoriDoppiaggio ==
{| class="wikitable"
!Personaggi
|}
* Il doppiaggio giapponese della serie inizialmente avrebbe dovuto alterare drasticamente i contenuti della stessa, facendola diventare un prequel ai [[Transformers (serie di film)|film live action]] dei Transformers di [[Michael Bay]]; tuttavia, alla fine l'unica cosa fatta per avvicinare le due serie è stato ribattezzare Bulkhead col nome di Ironhide, mentre il personaggio effettivamente chiamato Ironhide è diventato Armorhide. ▼
== Curiosità ==
* Questa è la prima serie dai tempi della G1 dove più o meno tutti gli Autobot hanno gli occhi blu (a parte Jetfire che li ha gialli, ma il suo modellino li ha rossi), allo stesso modo molti Decepticon hanno gli occhi rossi (a parte Swindle e Wasp che li hanno viola, cosa atta a rappresentare la loro situazione ambigua/neutrale).
* I Dinobot, i Constructicon, Soundwave e Wreck-Gar sono gli unici Transformers di origine terrestre: l'origine dei Dinobot e di Soundwave è legata alla chiave di Sari, mentre gli originari Wreck-Gar e i Constructicons sono stati creati da schegge dell'Allspark che si incastrano in veicoli dei terrestri.
* Jetfire e Jetstorm sono gli unici Transformers di questa serie capaci di combinarsi tra loro, formando Safeguard.
* Blackarachnia e Waspinator, appartenenti alla categoria dei transformers tecno-organici, sono ispirati ai due omonimi personaggi della serie ''[[Biocombat|Rombi di tuono e cieli di fuoco per i Biocombat]]'' (nel doppiaggio italiano della suddetta serie erano noti come ''Aracnia'' e ''Punginator''). L'aspetto originario di Elita One invece riprende Ariel, che nella G1 viene ricostruita come Elita One.
* Anche Spittor è ispirato a un personaggio della serie ''Biocombat'', seppur esistente solo nella linea di giocattoli.
* I simboli delle fazioni si vedono solo nella modalità robot.
* In più episodi appaiono, come comparse, personaggi umani basati su Spike, Daniel, Carly e Sparkplug Witwicky dalla serie animata originale.
* Nell'episodio "''Rifiuti''" Wreck-Gar inizia a lanciare una serie di oggetti tirandoli fuori dal suo zaino, tra cui una moto identica all'alt-mode del Wreck-Gar G1.
* All'inizio del primo episodio della prima stagione Optimus e compagni guardano un documentario sulla Grande Guerra di Cybertron realizzato con scene riprese da episodi della G1: questo ha portato molti a credere che questa serie ne sia un seguito, ma è stato rivelato dai produttori che l'uso di tali scene è meramente un easter egg.
▲* Il doppiaggio giapponese della serie inizialmente avrebbe dovuto alterare drasticamente i contenuti della stessa, facendola diventare un prequel ai [[Transformers (serie di film)|film live action]] dei Transformers di [[Michael Bay]]; tuttavia, alla fine l'unica cosa fatta per avvicinare le due serie è stato ribattezzare Bulkhead col nome di Ironhide, mentre il personaggio effettivamente chiamato Ironhide è diventato Armorhide.
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
|