Pasta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 387:
== Valori nutritivi ==
Le paste alimentari hanno alto contenuto in [[glucidi]] sotto forma di [[amido]] (circa 80%) e un comunque notevole contenuto in [[protidi]] (circa 10%), pure se questi ultimi hanno insufficiente contenuto in [[amminoacidi]] essenziali. Le carenze nutritive riguardano il contenuto di grassi e quello di [[vitamine]]; risulta fortemente squilibrato l'apporto di [[minerali]] per la prevalenza del [[potassio]]. Pertanto sarà utile ai fini del Carico di Indice Glicemico, introdurre all'interno del pasto le verdure per le vitamine; carni o legumi per completare l'apporto proteico, si ricordi il pesce per l'apporto di acidi grassi omega 3; i formaggi per i [[lipidi]]; gli [[oli vegetali]], fra cui primeggia l'[[olio d'oliva]], per gli [[acidi grassi]] insaturi. Le kcal apportate da 100 g di pasta si aggirano intorno alle 350, equivalenti a {{M|1487|ul=kJ}}.
== La pasta nell’arte ==
=== Musica ===
* Le tagliatelle di nonna Pina (Zecchino d’Oro 2003)
* La banda della pastasciutta (Zecchino d’Oro 2018)
=== Televisione ===
* Nel programma televisivo [[Il pranzo è servito]] una delle portate era un piatto di spaghetti con sugo di pomodoro.
== Note ==
|