Utente:Irepoli/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Il 1830 segna l’anno in cui gli antenati di Sauer si stabiliscono definitivamente negli Stati Uniti, precisamente a Warrenton nello stato del [[Missouri]]. Membri di una [[Pietismo|setta pietistica]] tedesca affiliata con i [[Metodismo|metodisti americani]], erano conosciuti come i “German Methodists” (metodisti tedeschi).<br>
Il nonno di Sauer era un ministro che si spostava spesso tra vari stati americani tra i quali Missouri, [[Wisconsin]], [[Illinois]] e [[Indiana]]. I figli dei metodisti tedeschi di Warrenton frequentavano solitamente il [[Central Wesleyan College]], dove infatti era stato formato e successivamente diventato insegnante di francese e musica lo stesso padre di Carl Sauer.<ref>{{Cita libro|titolo=Annals of the Association of American Geographers|autore=John Leighly|ed=2|annooriginale=1976|volume=66
Il giovane Sauer frequenta la scuola in Germania per 5 anni per poi trasferirsi di nuovo negli Stati Uniti con l’obiettivo di proseguire gli studi presso il Central Wesleyan College, diplomandosi nel 1908 poco prima dei suoi 19 anni.
Qui conosce Lorena Schowengert, con la quale inizia una relazione sentimentale. Nonostante gli iniziali contrasti con il padre della donna, il quale, posseditore del più grande negozio di generi alimentari di Warrenton ambiva ad un futuro marito più ricco per la figlia, i due si sposano nel 1913 e successivamente daranno vita a Elizabeth Sauer e Jonhatan Sauer.
|