47/32 Mod. 1935: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
paragonata la velocita' iniziale del 47/32 con il suo concorrente inglese , il cannone anticarro da 2 libre |
|||
Riga 103:
}}
</div>Il cannone disponeva di [[Granata (proiettile)|granate]] ad alto [[esplosivo]] (HE), perforanti ordinarie Modello 35 (AP) e perforanti a nocciolo indurito Modello 39 (APHC), oltre alle efficaci granate anticarro EP (effetto pronto) ed EPS (effetto pronto speciale, a carica cava): queste ultime due erano rarissime e, anche quando erano a disposizione, non venivano usate, perché avevano quasi la stessa potenza delle granate perforanti standard ad energia cinetica.<ref name=comando>[http://comandosupremo.com/cannone4732.html Pagina dedicata al cannone - Sito comandosupremo.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120204060916/http://www.comandosupremo.com/Cannone4732.html# |date=4 febbraio 2012 }}.</ref>
Le granate standard ad alto esplosivo avevano una velocità iniziale di 250 metri al secondo, mentre quelle perforanti
== Note ==
|