Utente:Enzo Encius/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 163:
}}
{{Portale|biografie}}
= Giovanni Frau =
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Giovanni
|Cognome = Frau
|CognomePrima =
|Pseudonimo =
|PostPseudonimo =
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Orroli
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 29 dicembre
|AnnoNascita = 1890
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Cagliari
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte = 19 giugno
|AnnoMorte = 2003
|NoteMorte =
|Epoca =
|Epoca2 =
|PreAttività =
|Attività3 =
|Attività = supercentenario
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità =, vissuto 112 anni e 172 giorni
|Categorie =
|FineIncipit =
|Punto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Didascalia2 =
|DimImmagine =
}}
Detenne il titolo di Decano maschile d'[[Italia]] dal [[3 gennaio]] [[2002]] sino alla propria morte e quello di Decano d'Italia dal [[14 maggio]] [[2003]] sino al proprio decesso.
== Biografia ==
Nato ad [[Orroli]], in [[Sardegna]], il 29 dicembre 1890, da una famiglia di agricoltori<ref name=FrauNuova1>{{cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/06/20/SL7PO_SL702.html|titolo=Morto tziu Giovanni Frau|accesso=3 settembre 2020}}</ref>, sin dalla giovane età si dedicò ad una vita nei campi, trascorrendovi ogni giorno circa 12 ore<ref name=FrauNuova1/>.
A 26 anni fu arruolato e combattè nella [[Prima Guerra Mondiale]], entrando a far parte della [[Brigata Sassari]], tra le cui fila militò in [[Dalmazia]]<ref name=FrauNuova1/>. Sarebbe stato successivamente insignito del titolo di "[[Ordine di Vittorio Veneto|Cavaliere di Vittorio Veneto]]"<ref name=FrauNuova1/>.
Tornato in Sardegna, si sposò nel 1927<ref name=FrauNuova2>{{cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/03/21/SN1PO_SN103.html|titolo=A 112 anni Giuannicu Frau è nonno di Orroli e d'Europa|accesso=3 settembre 2020}}</ref> con Giuseppa Cavalleri, dalla quale ebbe 8 figli<ref name=FrauNuova1/> e che morì alla veneranda età di 90 anni<ref name=FrauNuova2/>.
Trascorse il restante periodo della "seconda età" da contadino, abbandonando l'orto superate le 95 [[Primavera|primavere]]<ref name=FrauNuova1/>. Divenuto uomo più longevo di [[Orroli]] (12 centenario del paese<ref>{{cita web|url=https://www.lanuovasardegna.it/cagliari/cronaca/2019/03/06/news/i-100-anni-tra-figli-e-amici-di-tzia-rosina-lobina-1.17780888|I 100 anni tra figli e amici di tzia Rosina Lobina|accesso=3 settembre 2020}}</ref>), alla morte di [[Antonio Todde]], avvenuta il 3 gennaio del 2002 eredita il titolo di uomo più anziano d'Italia<ref name=FrauNuova1/>, e 2° d'Europa.
Terzo<ref name=FrauNuova1/> o quarto<ref>{{cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2003-jun-22-me-frau22-story.html|titolo=Giovanni Frau, 112; Italy's oldest man|accesso=3 settembre 2020}}</ref> uomo più vecchio del mondo, Giovanni morì a [[Cagliari]] il 19 giugno 2003, intorno alle 13<ref name=FrauNuova1/>; il sindaco Marco Pisano proclamò il lutto cittadino, partecipando alle esequie, avvenute il giorno successivo alle 17<ref name=FrauNuova1/><ref name=Fraumorto>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/06/19/Cronaca/SARDEGNA-MORTO-LUOMO-PIU-VECCHIO-DEUROPA_212100.php|titolo=Sardegna: morto l'uomo più vecchio d'Europa|accesso=3 settembre 2020}}</ref>.
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Ordine di Vittorio Veneto BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Vittorio Veneto
|collegamento_onorificenza = Ordine di Vittorio Veneto
|motivazione =
|data =
}}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Persone più longeve]]
* [[Primati di longevità umana]]
* [[Supercentenario]]
{{Box successione
|carica = Decano d'Italia
|immagine =
|periodo = [[14 maggio]] [[2003]] -<br/>[[19 giugno]] [[2003]]
|precedente = Teresa Fumarola
|successivo = Virginia Dighero-Zolezzi
}}
{{Box successione
|carica = Decano maschile d'Italia
|immagine =
|periodo = [[3 gennaio]] [[2002]] -<br/>[[19 giugno]] [[2003]]
|precedente = [[Antonio Todde]]
|successivo = Pasquale Frasconi
}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Decani d'Italia]]
[[Categoria:Decani d'Europa]]
= Nino Visconti =
|